Finalità
Il mandato di Horizon Europe per il Cluster 6 è quello di offrire opportunità di ricerca e innovazione per rafforzare ed equilibrare gli obiettivi ambientali, sociali ed economici, indirizzando le attività economiche umane verso un percorso di sostenibilità. Il Cluster 6 sostiene un cambiamento trasformativo dell’economia e della società dell’UE al fine di ridurre il degrado ambientale, arrestare e invertire la perdita di biodiversità, gestire meglio le risorse naturali e raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE.
In particolare, il bando riguarda 26 Topic relativi alle seguenti destinazioni del Programma di Lavoro 2025:
- Destinazione – Sistemi alimentari equi, sani e rispettosi dell’ambiente, dalla produzione primaria al consumo: le proposte tematiche nell’ambito di questa destinazione dovrebbero delineare percorsi credibili per “garantire un’alimentazione sana e la sicurezza nutrizionale rendendo l’agricoltura, la pesca, l’acquacoltura e i sistemi alimentari sostenibili, resilienti, inclusivi e compatibili con i limiti del pianeta”;
- Destinazione – Terra, oceano e risorse idriche per l’azione climatica: le proposte relative ai temi di questa destinazione dovrebbero delineare un percorso credibile che contribuisca a “promuovere la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree e nei settori coperti dal Cluster 6”. L’obiettivo è migliorare la comprensione e la gestione degli impatti climatici su oceani, agricoltura, silvicoltura e risorse idriche, riducendo le emissioni di gas serra e rafforzando la resilienza dei sistemi idrici attraverso adattamento e mitigazione;
- Destinazione - Comunità rurali, costiere e urbane resilienti, inclusive, sane e sostenibili: le proposte in questo ambito devono contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree rurali, urbane e costiere, promuovendo comunità più resilienti e capaci di adattarsi ai cambiamenti climatici. L’obiettivo è migliorare l’accesso a conoscenze, servizi e soluzioni innovative, rafforzare la governance territoriale, favorire l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. Si punta inoltre a garantire cibo sano e accessibile, potenziare le sinergie tra zone urbane e rurali, preparare le comunità costiere ad affrontare eventi climatici estremi e fornire strumenti e competenze per decisioni informate e condivise a livello locale.
Chi può partecipare
La partecipazione a Horizon Europe è aperta a qualsiasi soggetto giuridico indipendentemente dal proprio luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici dei paesi terzi non associati al programma o le organizzazioni internazionali, a condizione che siano rispettate le disposizioni previste dal Regolamento di Horizon Europe, insieme a qualsiasi altra condizione stabilita nello specifico bando/topic.
In generale, sono invitati a partecipare ai bandi del Cluster 6:
- Università, Centri di Ricerca pubblici e privati, Associazioni, Pubbliche amministrazioni, Operatori del settore, Industrie
- è incoraggiata la partecipazione di Piccole e Medie Imprese ad alto valore tecnologico.
Per essere ammissibili al finanziamento, i candidati devono essere stabiliti in uno dei seguenti Paesi:
- gli Stati membri dell'Unione Europea, comprese le loro regioni ultraperiferiche;
- i Paesi e Territori d'Oltremare (PTOM) legati agli Stati membri;
- i Paesi associati a Horizon Europe;
- i Paesi a basso e medio reddito di cui a pagg. 10-11 degli Allegati Generali
Salvo diversa disposizione nelle condizioni specifiche dell’invito o del tema, solo gli enti giuridici che formano un consorzio sono ammissibili a partecipare alle azioni, a condizione che il consorzio includa, in qualità di beneficiari, tre enti giuridici indipendenti tra loro e ciascuno stabilito in un Paese diverso, come segue:
- almeno un ente giuridico indipendente stabilito in uno Stato Membro; e
- altri due enti giuridici indipendenti, ciascuno stabilito in uno Stato Membro o in un Paese Associato diverso.
Maggiori dettagli sui criteri di ammissibilità dei beneficiari possono essere trovati nell’Allegato B degli Allegati Generali, oltre che nella sezione dedicata a ciascuno dei Topic nel WP.
Entità del contributo
Dotazione finanziaria complessiva: 634.500.000 Euro
La dotazione finanziaria e il contributo massimo per ciascun Topic sono i seguenti:
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-01: dotazione 90.000.000 Euro - contributo 90.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-02: dotazione 120.000.000 Euro - contributo 120.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-03: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-04: dotazione 11.000.000 Euro - contributo 5.500.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-05: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-06: dotazione 16.000.000 Euro - contributo 8.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-07: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-08: dotazione 6.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-09: dotazione 3.000.000 Euro - contributo 3.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-10: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-11: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-12: dotazione 10.000.000 Euro - contributo 5.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-13: dotazione 2.000.000 Euro - contributo 2.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-14: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-15: dotazione 130.000.000 Euro - contributo 130.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-16: dotazione 6.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-FARM2FORK-17: dotazione 8.000.000 Euro - contributo 4.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-CLIMATE-01: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-CLIMATE-02: dotazione 19.500.000 Euro - contributo 6.500.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-CLIMATE-03: dotazione 10.000.000 Euro - contributo 5.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-CLIMATE-04: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-CLIMATE-05: dotazione 70.000.000 Euro - contributo 70.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-COMMUNITIES-01: dotazione 13.000.000 Euro - contributo 6.500.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-COMMUNITIES-02: dotazione 6.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-COMMUNITIES-03: dotazione 6.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
- HORIZON-CL6-2025-02-COMMUNITIES-04: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
Tasso di finanziamento (actual cost grants) per ciascuna tipologia di azione:
- COFUND: tra il 30% e il 70%
- IA: 70% (ad eccezione degli enti giuridici senza scopo di lucro, per i quali si applica un tasso fino al 100%)
- RIA: 100%
- CSA: 100%
Per i contributi forfettari e a importo unitario, il tasso di finanziamento è già applicato come parte della metodologia per la determinazione degli importi e pertanto non è indicato nell’accordo di sovvenzione.
Consigli degli esperti
Attenzione! Il bando prevede numerosi Topic. Si consiglia, pertanto, di leggere scrupolosamente la sezione del bando dedicata al Topic di interesse per conoscere nel dettaglio gli obiettivi, eventuali criteri di ammissibilità specifici, attività ecc.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato Generale D).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Rivolgiti direttamente ai Punti di Contatto Nazionali di Horizon Europe, il cui elenco può essere consultato al seguente link.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.