Commissione Europea – Programma Horizon Europe
Le azioni finanziate nell’ambito del bando forniranno supporto alle iniziative nazionali e regionali in materia di ricerca, innovazione e istruzione, in linea con gli obiettivi della componente Widening del programma, attraverso la condivisione delle risorse e il contributo all’allineamento delle politiche nazionali e regionali di ricerca, innovazione e istruzione per i paesi Albania, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Kosovo, Moldova, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia e Ucraina, o paesi dell’ampliamento UE.
Legami più stretti tra ricerca e innovazione, nonché la cooperazione istituzionale per produrre conoscenza di alta qualità, sono infatti fondamentali per contribuire a colmare il divario in materia di ricerca e innovazione tra gli Stati membri dell'UE e i paesi dell’ampliamento.
Le azioni derivanti dal bando favoriranno gli sforzi di rafforzamento delle capacità nei paesi dell’ampliamento per sviluppare ecosistemi di ricerca e innovazione, migliorare il processo di trasferimento tecnologico, promuovere il networking e l’accesso all’eccellenza, ottimizzando così la partecipazione a Horizon Europe e il relativo impatto nella regione.
Le attività rafforzeranno e favoriranno lo sviluppo del capitale umano nella regione, promuoveranno la creazione di ecosistemi nazionali di ricerca e innovazione aperti, inclusivi e responsabili, sosterranno la riforma istituzionale attraverso l’elaborazione di piani per la parità di genere inclusivi, in linea con gli obiettivi di Horizon Europe e dello Spazio europeo della ricerca (ERA), e supporteranno l’elaborazione di politiche basate su dati concreti.
Le azioni dovrebbero, inoltre, mirare a sostenere l’attuazione di progetti di cooperazione interpersonale con e all’interno dei paesi dell’ampliamento, promuovendo partenariati tra istituzioni di istruzione superiore, professionisti creativi, industrie e reti europee di incubazione per l’innovazione guidata dalla creatività.
La partecipazione a Horizon Europe è aperta a qualsiasi soggetto giuridico indipendentemente dal proprio luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici dei paesi terzi non associati al programma o le organizzazioni internazionali, a condizione che siano rispettate le disposizioni previste dal Regolamento di Horizon Europe, insieme a qualsiasi altra condizione stabilita nello specifico bando/topic.
In generale, sono invitati a partecipare ai bandi WIDERA: Centri di ricerca pubblici o privati, Associazioni, Università, PMI, Pubbliche amministrazioni.
Attenzione! Il coordinatore deve essere un'entità giuridica stabilita in un paese Widening.
Dotazione finanziaria complessiva: 3.000.000 Euro
Contributo massimo: 3.000.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 100%
Almeno il 50% del budget deve essere assegnato a beneficiari stabiliti nei paesi Widening.
I beneficiari possono fornire supporto finanziario a terze parti (esclusivamente sotto forma di sovvenzioni). L’importo massimo che può essere concesso a ciascuna terza parte è di 60.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
HE Main Work Programme 2025 – Widening participation and strengthening the European Research Area
HE Main Work Programme 2025 – Introduzione Generale
HE Main Work Programme 2025 – Allegati Generali
CALL ID: HORIZON-WIDERA-2025-04-ACCESS-01
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato Generale D).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Rivolgiti direttamente ai Punti di Contatto Nazionali il cui elenco è consultabile al seguente link.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.