Horizon2020: Bando nell'ambito del programma di lavoro per l'Iniziativa tecnologica congiunta ECSEL - Componenti e sistemi elettronici per la leadership europea. Azioni di Ricerca e Innovazione (RIA) (H2020-ECSEL-2015-1-RIA-two-stage)

Scadenza: 8 settembre 2015
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

8 settembre 2015 per la fase 2 (Full Project Proposal stage) 12 maggio 2015 per la fase 1 (Project Outline stage)

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Horizon2020 - Programma di lavoro per l’ECSEL Joint Undertaking

OBIETTIVO

La Commissione europea ha pubblicato questo bando nell'ambito del programma di lavoro per per l'Iniziativa tecnologica congiunta ECSEL.

L'Iniziativa tecnologica congiunta "Componenti e sistemi elettronici per la leadership europea" (ECSEL - Electronics Components and Systems for European Leadership) rappresenta il pilastro portante della strategia industriale dell'Unione europea nel campo dell'elettronica, intesa a invertire l'attuale tendenza alla contrazione delle quote di mercato della produzione europea, creare nei prossimi sette anni 250.000 nuovi posti di lavoro nel settore e rastrellare oltre 100 miliardi di euro di investimenti privati supplementari nell'innovazione e nella produzione di questo comparto.

L'Iniziativa tecnologica congiunta ECSEL è un partenariato pubblico-privato che si propone di far progredire lo stato dell'arte nel settore dei componenti e sistemi elettronici in Europa e che nasce dalla fusione della JTI ARTEMIS sui sistemi embedded e della JTI ENIAC sulla nano-elettronica, create nel 2008. I sistemi elettronici ed i componenti come i semiconduttori ed i chip per computer sono essenziali per tutti i prodotti e servizi digitali. Essi sostengono l'innovazione e la competitività in tutti i settori economici. Automobili, aerei, treni, attrezzature medico-sanitarie, applicazioni per la casa, reti energetiche e sistemi per la sicurezza potranno beneficiare dell’apporto innovativo dei componenti elettronici e dei sistemi.

I partner dell’impresa comune ECSEL sono l'Unione europea (tramite la Commissione), gli Stati membri e paesi associati a Horizon 2020 su base volontaria, e tre associazioni dell’industria privata (EPoSS, Aeneas e Artemis) che rappresentano gli operatori delle aree della micro-nanoelettronica, sistemi integrati intelligenti e sistemi embedded.

DESCRIZIONE

La Commissione europea ha pubblicato questo bando nell'ambito del programma di lavoro per per l'Iniziativa tecnologica congiunta ECSEL.

L'Iniziativa tecnologica congiunta "Componenti e sistemi elettronici per la leadership europea" (ECSEL - Electronics Components and Systems for European Leadership) rappresenta il pilastro portante della strategia industriale dell'Unione europea nel campo dell'elettronica, intesa a invertire l'attuale tendenza alla contrazione delle quote di mercato della produzione europea, creare nei prossimi sette anni 250.000 nuovi posti di lavoro nel settore e rastrellare oltre 100 miliardi di euro di investimenti privati supplementari nell'innovazione e nella produzione di questo comparto.

Il presente bando supporterà le seguenti Azioni: H2020-ECSEL-2015-1-RIA-two-stage - Azioni di Ricerca e Innovazione (RIA)

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE

Il presente bando supporterà le seguenti Azioni: H2020-ECSEL-2015-1-RIA-two-stage - Azioni di Ricerca e Innovazione (RIA)

Si considerano azioni di ricerca e innovazione quelle azioni che sono costituite principalmente da attività volte a produrre nuove conoscenze e/o a verificare la fattibilità di una nuova o migliore tecnologia, prodotto, servizio o soluzione (ad esempio ricerca di base e applicata, sviluppo e integrazione di tecnologie, test e validazione di prototipi su scala ridotta, etc.).

Il bando finanzierà progetti indirizzati ai seguenti topics:

Mobilità intelligente: Smart Mobility (ECSEL-01-2015)

Società intelligente: Smart Society (ECSEL-02-2015)

Energia intelligente: Smart Energy (ECSEL-03-2015)

Salute intelligente: Smart Health (ECSEL-04-2015)

Produzione intelligente: Smart Production (ECSEL-05-2015)

Processi di semiconduttori, attrezzature e materiali: Semiconductor Process, Equipment And Materials (ECSEL-06-2015)

Tecnologia di progettazione: Design Technology (ECSEL-07-2015)

Sistemi ciber-fisici: Cyber-Physical Systems (ECSEL-08-2015)

Integrazione di sistemi intelligenti: Smart Systems Integration (ECSEL-09-2015)

CHI PUO' PARTECIPARE

Enti di ricerca, piccole e medie imprese (PMI), grandi imprese

ENTITA' CONTRIBUTO

Il budget a disposizione è di 50 milioni di Euro.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Gazzetta Ufficiale C 90/23 del 17.03.2015

Documenti del bando

Topic

Sito ECSEL

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - Horizon2020_ Bando nell'ambito del programma di lavoro per l'Iniziativa tecnologica.pdf

CODICE AUTORE

19/03/2015_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.