15 novembre 2017 (H2020-WIDESPREAD-2016-2017)
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOHorizon 2020 - Spreading Excellence and Widening Participation
OBIETTIVOIl pilastro indipendente di H2020 “Diffondere l’eccellenza e ampliare la partecipazione” ha l’obiettivo generale di migliorare e incrementare la partecipazione al nuovo Programma Quadro per la R&I di alcuni Stati Membri e regioni dell’UE con prestazioni non soddisfacenti nel quadro della R&I.
Ecco perché le misure previste in questo pilastro si rivolgono a tutti quegli Stati Membri e quelle regioni che potrebbero rendere più efficienti i loro sistemi e le loro reti nazionali di R&I nonché migliorare le loro performance in termini di investimenti in R&S, contribuendo allo stesso tempo a rafforzare la crescita economica e la competitività dell’economia europea.
I provvedimenti specifici del pilastro “Diffondere l’eccellenza e ampliare la partecipazione” comprendono:
- associare istituzioni di ricerca eccellenti a controparti con rendimentopiù basso per creare o aggiornare i centri di eccellenza;
- gemellare istituzioni, con scambi di personale, visite di esperti e corsi di formazione;
- istituire «ERA Chairs» per attrarre accademici eccezionali verso istituti ad alto potenziale;
- una struttura di sostegno alla politica per contribuire a migliorare le politiche di ricerca e innovazione regionali e nazionali;
- offrire a ricercatori e innovatori eccellenti una migliore accessibilità allereti internazionali;
- rafforzare le reti transnazionali dei punti di contatto nazionali per fornire informazioni a chi cerca sostegno.
DESCRIZIONEIl pilastro indipendente di H2020 “Diffondere l’eccellenza e ampliare la partecipazione” ha l’obiettivo generale di migliorare e incrementare la partecipazione al nuovo Programma Quadro per la R&I di alcuni Stati Membri e regioni dell’UE con prestazioni non soddisfacenti nel quadro della R&I.
Ecco perché le misure previste in questo pilastro si rivolgono a tutti quegli Stati Membri e quelle regioni che potrebbero rendere più efficienti i loro sistemi e le loro reti nazionali di R&I nonché migliorare le loro performance in termini di investimenti in R&S, contribuendo allo stesso tempo a rafforzare la crescita economica e la competitività dell’economia europea.
I provvedimenti specifici del pilastro “Diffondere l’eccellenza e ampliare la partecipazione” comprendono:
- associare istituzioni di ricerca eccellenti a controparti con rendimentopiù basso per creare o aggiornare i centri di eccellenza;
- gemellare istituzioni, con scambi di personale, visite di esperti e corsi di formazione;
- istituire «ERA Chairs» per attrarre accademici eccezionali verso istituti ad alto potenziale;
- una struttura di sostegno alla politica per contribuire a migliorare le politiche di ricerca e innovazione regionali e nazionali;
- offrire a ricercatori e innovatori eccellenti una migliore accessibilità allereti internazionali;
- rafforzare le reti transnazionali dei punti di contatto nazionali per fornire informazioni a chi cerca sostegno.
AZIONI FINANZIATEPer il 2016/2017 sono aperte le seguenti tematiche:
WIDESPREADWIDESPREAD-01-2016-2017:Teaming Phase 2
WIDESPREAD-02-2016:Support to JPI Urban EuropeWIDESPREAD-05-2017:Twinning
Tipologia di Azioni:
Coordinamento e azioni di supportoChi: Entità singole o consorzi di partner di diversi paesi, l'industria e il mondo accademico.
CHI PUO' PARTECIPARE
ENTITA' CONTRIBUTO
COME PARTECIPARELe proposte dovranno essere inviate attraverso il Portale dei Partecipanti.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIBandi H2020-WIDESPREAD-2016-2017
Programma Spreading Excellence and Widening Participation
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.