Horizon20202 - Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT): Bando per l’istituzione di comunita della conoscenza e dell’innovazione (EIT-KICS-2016)

Scadenza: 14 luglio 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

14 luglio 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Horizon2020 - Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT)

OBIETTIVO
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) integra l'istruzione superiore, la ricerca e l'innovazione attraverso
le «comunità della conoscenza e dell'innovazione» (CCI) per creare nuovi
approcci all'innovazione, permettere crescita e competitività sostenibili,
e promuovere l'imprenditorialità. Questi partenariati innovativi devono
avere una visione a lungo termine di almeno sette anni e devono essere
gestiti seguendo una logica aziendale e un approccio orientato ai risultati, con obiettivi chiari e particolare attenzione all'impatto economico e sociale

per diventare attori globali.

Il presente bando concerne l’istituzione di comunità della conoscenza e dell’innovazione (CCI) dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT).

Il bando contempla i seguenti ambiti prioritari:

1) EIT Food: Food4Future - Sustainable Supply Chain from Resources to Consumers (Alimentazione per il futuro – Una catena di approvvigionamento sostenibile dalle risorse al consumatore) ed

2) EIT Manufacturing: Added-value Manufacturing (Industria manifatturiera a valore aggiunto)

DESCRIZIONE
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) integra l'istruzione superiore, la ricerca e l'innovazione attraverso
le «comunità della conoscenza e dell'innovazione» (CCI) per creare nuovi
approcci all'innovazione, permettere crescita e competitività sostenibili,
e promuovere l'imprenditorialità. Questi partenariati innovativi devono
avere una visione a lungo termine di almeno sette anni e devono essere
gestiti seguendo una logica aziendale e un approccio orientato ai risultati, con obiettivi chiari e particolare attenzione all'impatto economico e sociale

per diventare attori globali.

Il presente bando concerne l’istituzione di comunità della conoscenza e dell’innovazione (CCI) dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT).

Il bando contempla i seguenti ambiti prioritari:

1) EIT Food: Food4Future - Sustainable Supply Chain from Resources to Consumers (Alimentazione per il futuro – Una catena di approvvigionamento sostenibile dalle risorse al consumatore) ed

2) EIT Manufacturing: Added-value Manufacturing (Industria manifatturiera a valore aggiunto)

AZIONI FINANZIATE

Per il 2016 sono aperte le seguenti tematiche:

EIT KICS CALL 2016

EIT-Food:Food4Future - Sustainable Supply Chain from Resources to Consumers

EIT-Manufacturing:Added-value Manufacturing

CHI PUO' PARTECIPARE

Consorzi che rappresentano ricerca, istruzione e innovazione/aziende.

La proposta delle CCI deve contenere almeno tre organizzazioni partner

indipendenti stabiliti in almeno tre diversi Stati membri;

- almeno i due terzi delle organizzazioni partner che compongono la CCI proposta sono stabiliti negli Stati membri;

- la CCI proposta include almeno un istituto d'istruzione superiore

e una società privata;

- la proposta deve essere presentata da un partenariato che

contiene un massimo di 50 partner.

ENTITA' CONTRIBUTO

COME PARTECIPARE

Le proposte dovranno essere inviate attraverso il Portale dei Partecipanti.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Gazzetta C 11/2 del 14.01.2016

Specifiche

Particpant Portal

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

14/01/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.