Commissione Europea - Horizon Europe - Innovative Health Initiative Joint Undertaking (IHI JU)
L'Innovative Health Initiative Joint Undertaking (IHI JU) è una partnership tra l'Unione Europea e associazioni industriali che rappresentano i settori coinvolti nell'assistenza sanitaria. L'obiettivo di IHI JU è trasformare la ricerca e l'innovazione nel campo della salute in benefici concreti per i pazienti e la società, garantendo che l'Europa rimanga all'avanguardia nella ricerca sanitaria interdisciplinare, sostenibile e incentrata sul paziente. Sostenendo progetti che uniscono i settori della ricerca e dell'assistenza sanitaria, IHI JU aprirà la strada a un approccio più integrato all'assistenza sanitaria, che copra prevenzione, diagnosi, trattamento e gestione delle malattie.
Nello specifico, il bando mira a finanziare Azioni di Ricerca e Innovazione pre-competitive che contribuiscano a raggiungere gli Obiettivi Specifici dell'IHI JU, come definiti nella base giuridica di IHI JU e descritti in dettaglio nell'Agenda Strategica di Ricerca e Innovazione (SRIA) di IHI JU.
Il bando comprende cinque temi, ognuno dei quali si concentra su uno dei cinque Obiettivi Specifici (SO) dell’IHI JU:
L'ambito di ciascun tema è ampio per sfruttare nuove scienze e tecnologie che favoriscano lo sviluppo di innovazioni sanitarie in grado di prevenire, intercettare, diagnosticare, trattare e gestire le malattie e di abilitare il recupero in modo più efficiente. Queste innovazioni potrebbero infine essere integrate e implementate nell'ecosistema sanitario a beneficio dei pazienti e della società.
Le proposte possono includere attività lungo l'intera catena dell'innovazione sanitaria, tra cui, ma non solo:
I candidati dovrebbero considerare almeno uno dei seguenti punti:
Per tutti i dettagli sui vari Topic di cui sopra si consiglia di leggere con molta attenzione la sezione del bando dedicata (Cfr. pagg. 16 e ss. del bando).
In relazione ai bandi a singola fase inclusi nel Work Programme, si applicano mutatis mutandis le disposizioni pertinenti dell’Allegato Generale B al Programma di Lavoro Horizon Europe 2023-2025, e pertanto:
Topic 1: i consorzi di candidati concorreranno per un contributo finanziario massimo da parte dell'IHI fino a 25.000.000 Euro.
Topic 2: i consorzi di candidati concorreranno per un contributo finanziario massimo da parte dell'IHI fino a 100.000.000 Euro
Topic 3: i consorzi di candidati concorreranno per un contributo finanziario massimo da parte dell'IHI fino a 30.000.000 Euro
Topic 4: i consorzi di candidati concorreranno per un contributo finanziario massimo da parte dell'IHI fino a 24.000.000 Euro
Topic 5: i consorzi di candidati concorreranno per un contributo finanziario massimo da parte dell'IHI fino a 12.000.000 Euro
I consorzi devono garantire che almeno il 45% dei costi ammissibili dell’azione sia coperto da contributi provenienti dai membri dell'industria, dalle loro entità costituenti o affiliate, e dai partner contribuenti.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Poiché le proposte possono essere presentate solo in riferimento a un tema, i candidati devono valutare attentamente quale Obiettivo Specifico sia più pertinente al focus principale della loro proposta e presentarla esclusivamente sotto il tema corrispondente. I candidati devono giustificare chiaramente l'allineamento degli obiettivi del loro lavoro proposto con l'Obiettivo Specifico selezionato. Considerando la complementarità degli Obiettivi Specifici dell'IHI JU, le proposte possono anche includere aspetti correlati ad altri Obiettivi Specifici.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. pagg. 9-11 del bando).
Per quanto non indicato nel bando, si veda in dettaglio il documento relativo agli Allegati Generali del WP di Horizon Europe in quanto diverse informazioni sull’ammissibilità, la valutazione ecc. sono in esso riportati. Per avere più dettagli consulta la prima sezione del bando a pagg. 6 e successive del testo.
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta l'Ufficio del programma IHI oppure il membro del Gruppo di rappresentanti degli Stati IHI del proprio Paese o il proprio Punto di contatto nazionale. Si consiglia, inoltre di partecipare alle sessioni informative che si terranno il 7 e 16 gennaio 2025.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.