Scadenza: 13 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto Impetus

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

IMPETUS è un progetto europeo che promuove la citizen science, facilitandone l'accesso ai finanziamenti, avvicinandola a società e decisori politici, e riconoscendone il ruolo nelle grandi sfide globali. Mira a contribuire al Green Deal e agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU.

IMPETUS sostiene le iniziative di citizen science che affrontano le seguenti tre sfide:

  1. Scienza dei cittadini per stili di vita sostenibili
  2. Scienza dei cittadini per la giustizia e l'equità
  3. Scienza dei cittadini per e con le comunità

Due sfide sono di attualità e una è legata alle modalità di conduzione dei progetti di citizen science.

Interventi ammissibili

Per il terzo e ultimo acceleratore IMPETUS, si cerca di sostenere progetti nuovi e in corso che si concentrino su una delle seguenti sfide:

1) Citizen Science per stili di vita sostenibili. In particolare, progetti che affrontino uno o più dei seguenti argomenti, legati agli SDGs #2, #3 e #12:

  • Alimentazione: Produzione alimentare equa e sostenibile; accesso a cibo sicuro, nutriente e sostenibile; costo della vita.
  • Mobilità: Viaggi attivi (ad es. a piedi, in bicicletta) e trasporti sostenibili; riduzione dell'inquinamento e miglioramento della qualità dell'aria.
  • Rifiuti: Uso e gestione delle risorse naturali; circolarità e riciclo; riduzione dei consumi e dei rifiuti.

2) Scienza dei cittadini per la giustizia e l’equità. Questa sfida IMPETUS richiede progetti di Citizen Science che abbiano la capacità di contribuire a rendere la società europea più giusta ed equa. Si concentrerà su due sfide chiave che possono essere affrontate attraverso la Citizen Science: 

  • resilienza climatica e modi per migliorare le risposte esistenti agli effetti del cambiamento climatico, compresi gli effetti sui gruppi vulnerabili; e 
  • Salute e disuguaglianze nella salute, comprese le cause (ad esempio le disuguaglianze sociali sottostanti, COVID19) e la promozione della salute attraverso la ricerca scientifica e l'alfabetizzazione sanitaria.  

Tutti i candidati devono affrontare una delle sfide delineate sopra e presentare domanda per uno dei tipi di sovvenzione. Tutte le sfide sono riportate nell'Allegato 1 al bando.

IMPETUS fornirà finanziamenti per un progetto di sette mesi, che dovrà essere realizzato durante il programma di accelerazione IMPETUS, previsto tra giugno 2025 e gennaio 2026

Chi può partecipare

Possono candidarsi persone fisiche, giuridiche e consorzi di Paesi ammissibili alle sovvenzioni di Horizon Europe. Ciò include gli Stati membri dell'UE o i Paesi terzi in Europa che sono associati o stanno negoziando un accordo di associazione con Horizon Europe.

Un elenco dei paesi ammissibili è disponibile al seguente LINK.

I candidati alle sovvenzioni “Kickstarting” non possono aver iniziato da più di sei mesi il loro percorso di citizen science e devono ancora stabilire una comunità e/o procedure di raccolta ed elaborazione dei dati.

Entità del contributo

Sono disponibili due tipi di sovvenzioni:

  • Sovvenzioni di avviamento: per chi sta iniziando o ha recentemente avviato un nuovo progetto. I candidati prescelti riceveranno 20.000 Euro e un supporto di mentoring e formazione per aiutare a stabilire l’iniziativa per sette mesi;
  • Sovvenzioni di sostegno: per progetti in corso; i candidati selezionati riceveranno 10.000 Euro, mentoring e formazione per sette mesi.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. pagg. 15-16 del bando).

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si ricorda che i finanziamenti possono coprire stipendi, attrezzature, materiali di consumo, viaggi e subappalti, nel rispetto delle linee guida di Horizon Europe.

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: opencall@impetus4cs.eu.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.