Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto Impetus
Il Premio dell'Unione Europea per la Scienza dei Cittadini, organizzato da Ars Electronica per conto della Commissione europea, celebra risultati eccezionali nella conoscenza e nel potenziamento della società civile per un futuro sostenibile. Riconosce iniziative di Citizen Science nello Spazio europeo della ricerca che promuovono cambiamenti, espandono la conoscenza e applicano processi innovativi di scienza aperta, affrontando sfide sociali, culturali, ambientali, educative e politiche.
La Citizen Science coinvolge attivamente i cittadini nella ricerca scientifica, contribuendo con conoscenze, strumenti o risorse. Il premio accoglie candidature che dimostrano eccellenza nel coinvolgimento di cittadini e ricercatori attraverso progetti o attività.
Sono particolarmente incoraggiate le iniziative che rispondono agli orientamenti strategici per la ricerca e l'innovazione nello Spazio europeo della ricerca. Ciò include iniziative che dimostrano eccellenza nel:
Esempi di iniziative ammissibili sono:
I progetti non devono risalire a più di due anni o, se più datati, devono mostrare aggiornamenti o sviluppi significativi negli ultimi due anni.
Il concorso è aperto alle candidature di persone fisiche (come singoli ricercatori, creativi, artisti e altri individui), gruppi di persone fisiche, persone giuridiche (come associazioni, istituti di ricerca e di istruzione superiore, enti pubblici, ONG, aziende e altre organizzazioni legalmente costituite) e gruppi di persone giuridiche (come consorzi di ricerca).
Il concorso è aperto alle iniziative di Citizen Science nello Spazio europeo della ricerca. Questo include l'Unione Europea e i Paesi terzi in Europa che sono associati a Horizon Europe o che stanno negoziando un accordo di associazione con Horizon Europe. Un elenco di tutti i Paesi ammissibili è disponibile sul sito web di IMPETUS.
Sono previste le seguenti categorie di premi:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. pagina “Award criteria”).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: citizenscience@ars.electronica.art.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.