Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto INCiTiS-FOOD
INCiTiS-FOOD mira a rivoluzionare i sistemi alimentari delle città africane, migliorando la sicurezza alimentare e nutrizionale (FNS) attraverso quattro dimensioni fondamentali: disponibilità, accesso, utilizzo e stabilità, grazie a soluzioni incentrate sulla coltivazione senza suolo, sui sistemi di acquacoltura a ricircolo e sull'allevamento di insetti. INCiTiS-FOOD lavora in sei Paesi africani: Sierra Leone, Ghana, Nigeria, Camerun, Gabon e Kenya. Mentre il Kenya e la Nigeria ospitano due laboratori viventi (LL), gli altri quattro Paesi ne ospitano uno ciascuno, rappresentando complessivamente 8 sistemi alimentari di città-regione.
Per rafforzare le collaborazioni multi-attore sulle principali sfide del sistema alimentare e aumentare l'impatto complessivo di INCiTiS-FOOD, saranno lanciati 2 bandi aperti a cascata. Nell'ambito del bando aperto per i Local Innovation Hubs (LIHs), INCiTiS-FOOD fornirà un finanziamento totale di 940.000 Euro a 8 Local Innovation Hubs. Ogni Local Innovation Hub avrà l'obiettivo di unire un certo numero di imprenditori e innovatori attraverso le sue reti, che sono organizzate in entità con personalità giuridica e si uniscono per formare un consorzio. Attraverso questo bando aperto, nello specifico, si mira a sostenere lo sviluppo, il miglioramento e l'utilizzo in ambienti operativi dei Local Innovation Hub (LIH) (di nuova costituzione o già esistenti) che soddisfino determinati requisiti.
Il bando prevede di finanziare i seguenti tipi di applicazioni/soluzioni (maggiori esempi al par. 2.2.2 del bando):
Gli elenchi riportati sono solo indicativi e i candidati sono incoraggiati a presentare proposte basate sulle proprie idee relative al tema del bando aperto.
Attenzione! I progetti devono rispettare tutti i requisiti tecnici richiesti al par. 2.2.1 del bando.
I progetti devono essere completati entro un periodo di 12 mesi.
I candidati devono essere un piccolo consorzio composto da 2 o 3 partner (minimo 2, massimo 3 entità) provenienti da organizzazioni della società civile (OSC), incluse le organizzazioni non governative (ONG), e cooperative, nonché da scuole secondarie e istituzioni terziarie, start-up e piccole e medie imprese (PMI).
Sono ammissibili entità registrate con partita IVA o numero di registro valido nei Paesi ammissibili a Horizon Europe. Sono inclusi gli Stati membri dell'Unione Europea, le loro regioni ultraperiferiche e i Paesi e territori d'oltremare collegati a un membro dell'UE, nonché i cittadini dei Paesi associati a Horizon Europe e di altri Paesi terzi a basso e medio reddito (elencati in dettaglio nella sezione 3.3 della Guida del candidato).
I consorzi devono rispettare i requisiti di cui al par. 2.2.1.1. della Guida, tra i quali:
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 1.000.000 Euro, suddivisa come segue:
Contributo massimo: 117.500 Euro
Nessun membro del consorzio può ricevere più di 58.750 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5.2 del bando).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: incitisfood@opencallhub.eu
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.