Iniziativa Credito Adesso

Scadenza: 28 febbraio 2018
Archiviato
Bando scaduto

Finalità

Credito Adesso è un’iniziativa per finanziare il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale delle imprese operanti in Lombardia e con organico fino a 3.000 dipendenti mediante la concessione di finanziamenti chirografari e di un contributo in conto interessi a fronte della presentazione di uno o più ordini/contratti di fornitura non ancora evasi di beni e/o servizi.

L'iniziativa Credito Adesso si è rinnovato per rispondere sempre più concretamente alle esigenze delle imprese del territorio ampliando il target dei beneficiari, introducendo soglie di accesso più basse e semplificate, prevedendo condizioni ancora più favorevoli e incrementando i massimali di finanziamento.

Le imprese potranno aderire attraverso due modalità di accesso:

1. Modalità di accesso ordinaria

La modalità di accesso ordinaria prevede la presentazione di uno o più Ordini o Contratti di fornitura di beni e/o servizi aventi un importo complessivo minimo pari a 22.500 euro al netto di IVA.
I singoli Ordini/Contratti devono essere antecedenti di massimo 3 mesi dalla data di presentazione della domanda di partecipazione all’avviso ed essere inevasi.

Potrà essere finanziato fino all’80% dell’ammontare degli Ordini o dei Contratti di fornitura ammessi secondo i seguenti massimali:

• da 18.000 a 750.000 euro per le PMI
• da 18.000 a 1.500.000 euro per le Mid-Cap (intese come imprese che non rientrano tra le PMI e presentano un organico inferiore a 3.000 dipendenti)

2. Modalità di accesso semplificata

È prevista una modalità di accesso semplificata senza presentazione di ordini/contratti per le imprese la cui media dei ricavi tipici, risultante dagli ultimi due esercizi contabilmente chiusi, è di almeno 120 mila euro.

Potrà essere finanziato fino al 15% della media dei ricavi tipici con un importo compreso tra 18.000 a 200.000 euro.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]I finanziamenti Credito adesso hanno le seguenti caratteristiche:

• Rimborso: amortizing, con rata semestrale a quota capitale costante e senza preammortamento (ad eccezione di quello tecnico necessario a raggiungere la prima scadenza fissa di rimborso del 30 aprile o del 31 ottobre).

• Durata: 24 mesi o 36 mesi.

• Tassi di interesse: Euribor a 6 mesi oltre ad uno spread che varierà in funzione della classe di rischio assegnata all’impresa secondo la seguente tabella:

Classe di rischio Range Margine applicabile
1 0 - 200 bps p.a.
2 0 - 250 bps p.a.
3 0 - 325 bps p.a.
4 0 - 525 bps p.a.
5 0 - 600 bps p.a.

• Contributo in conto interessi: sul tasso di interesse come sopra determinato, Finlombarda SpA concederà un contributo in conto interessi pari al 2% in termini di minore onerosità del Finanziamento.
Il contributo in conto interessi è incrementato:

- al 3% per le PMI con sede nei Comuni interessati dalla chiusura della Strada Statale 36
- al 3% per le PMI con sede nei Comuni interessati dalla chiusura della Strada Provinciale 27
- al 3% per le PMI che hanno un volume di transazioni commerciali con imprese che operano all'interno del territorio della Federazione Russa non inferiore al 5% del fatturato totale riferito all’ultimo bilancio approvato
- al 3% per le agenzie di viaggio o altre imprese del settore
- al 4% per le agenzie di viaggio o altre imprese del settore che dimostrano di aver diversificato la propria attività

• Erogazione del finanziamento: in un’unica soluzione entro e non oltre 10 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento

• Erogazione del Contributo in conto interessi: in un’unica soluzione entro 45 giorni dall’erogazione del finanziamento

• Garanzie: non è richiesta alcuna garanzia di natura reale. Potranno essere richieste garanzie personali (incluse quelle rilasciate dai Confidi) e/o garanzie dirette del Fondo Centrale di Garanzia.

• Costi e commissioni: non è prevista alcuna commissione e/o spesa di istruttoria in relazione al Finanziamento.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono presentare domanda le imprese:

a) singole e in qualunque forma costituite, con un organico sino a 3.000 dipendenti, ivi comprese le imprese artigiane;

b) con sede operativa in Lombardia;

c) iscritte al registro delle imprese;

d) operative da almeno 24 mesi;

e) appartenenti ad uno dei seguenti settori:

1. settore manifatturiero, codice ISTAT primario - ATECO 2007, lett. C;

2. settore dei servizi alle imprese avente, codice ISTAT primario - ATECO 2007:

i. J62: produzione di software, consulenza informatica e attività connesse;
ii. J63: attività dei servizi di informazione e altri servizi informatici;
iii. M69: attività legali e contabilità;
iv. M70: attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale;
v. M71: attività degli studi di architettura e di ingegneria collaudi ed analisi tecniche;
vi. M72: ricerca scientifica e di sviluppo;
vii. M73: pubblicità e ricerche di mercato;
viii. M74: altre attività professionali, scientifiche e tecniche;
ix. N78: attività di ricerca, selezione, fornitura del personale;
x. N79: attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse;
xi. N81: attività di servizi per edifici e paesaggi;
xii. N82: attività di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese;
xiii. H49: trasporto terrestre e trasporto mediante condotte;
xiv. H52: magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti;
xv. S.96.01.10: attività delle lavanderie industriali;

3. settore del commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli) limitatamente ai gruppi con codice ISTAT primario - ATECO 2007:

i. G46.2: commercio all'ingrosso di materie prime, agricole e di animali vivi;
ii. G46.3: commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco;
iii. G46.4: commercio all'ingrosso di beni di consumo finale;
iv. G46.5: commercio all'ingrosso di apparecchiature ICT;
v. G46.6: commercio all'ingrosso di altri macchinari, attrezzature e forniture;
vi. G46.7: commercio all'ingrosso specializzato di altri prodotti.

4. settore delle costruzioni, codice ISTAT primario - ATECO 2007, lett. f;

5. settore del turismo limitatamente ai gruppi con codice ISTAT primario - ATECO 2007 I55: alloggio

Entità del contributo

Le risorse finanziarie ammontano a 500 milioni di euro di cui 200 milioni di euro a carico di Finlombarda S.p.A. e 300 milioni di euro messi a disposizione dalle Banche convenzionate.

Credito Adesso finanzia il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale mediante l’erogazione di finanziamenti chirografari.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.