Programma Interreg Euro-MED
L'obiettivo principale del programma consiste nel contribuire alla transizione verso una società climaticamente neutra e resiliente: lottare contro l'impatto dei cambiamenti globali sulle risorse del Mediterraneo, garantendo una crescita sostenibile e il benessere dei suoi cittadini.
La call sostiene progetti tematici che rientrino nelle priorità "Mediterraneo più intelligente e più verde".
Priorità:
La call sostiene tre tipi di progetti:
Nell’ambito della Priorità 1 – Mediterraneo più intelligente, il bando sostiene progetti tesi a raggiungere il seguente obiettivo specifico attraverso le attività di seguito elencate:
Nell’ambito della Priorità 2 – Mediterraneo più verde, il bando sostiene progetti tesi a raggiungere i seguenti obiettivi specifici attraverso le relative attività di seguito elencate:
Possono partecipare al bando partenariati che coinvolgano almeno 4 partner di 4 diversi Paesi dell’area di cooperazione del Programma, tra cui almeno 2 partner con sede in una Regione dell’UE.
Il capofila deve essere un ente pubblico o un organismo di diritto pubblico con sede legale in una delle regioni ammissibili dell'area di cooperazione del Programma Interreg Euro-MED
I partner possono essere:
I partner di progetto diversi dal capofila devono avere sede legale in una delle regioni ammissibili dell'area di cooperazione del Programma Interreg Euro-MED o in una regione al di fuori di essa appartenente a uno Stato membro dell'UE.
Dotazione finanziaria complessiva: 86.000.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 80%
Pagina web per formulari e documenti
Interreg Euro-MED Programme 2021/27
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si consiglia di approfondire la lettura delle informazioni relative a tutte le tipologie di azioni ammissibili (Cfr. pagg.: 55; 66; 74; ;84 del Programma Interreg Euro-MED 2021/27).
Il Programme Manual contiene una lista delle principali categorie di partner ammissibili con i relativi esempi. Consultala e assicurati di rientrare tra i soggetti che possono prendere parte alla call (Cfr. pag. 20 del Programme Manual).
Assicurati di aver compreso tutte le indicazioni relative agli aspetti finanziari del Programma (Cfr. pagg. 58 e ss. del Programme Manual).
Consulta molto attentamente le FAQ e controlla periodicamente il portale per verificare eventuali aggiornamenti del database.
Per presentare una proposta vincente è molto importante dimostrare la conoscenza e la sinergia con azioni già finanziate in precedenza dal Programma di finanziamento in questione. Si consiglia di consultare il database di progetti già finanziati e di inserire nella proposta progettuale quelli maggiormente complementari con il nostro progetto (https://interreg-med.eu/projects-results/our-project-results/).
Hai bisogno di chiarimenti? Contatta il National Contact Point italiano ai seguenti riferimenti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.