Interventi a sostegno delle produzioni audiovisive

Scadenza: 28 giugno 2019
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Solo per abbonati. Clicca qui per vedere i piani di abbonamento POR FESR 2014-2020 Asse 3 - Competitività delle imprese Azione 3.3.2 - Interventi a sostegno delle produzioni audiovisive
Bando scaduto

Finalità

In attuazione dell’Azione 3.3.2 del PO FESR Liguria 2014-2020, il bando si propone supportare lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici. Il bando si propone di favorire la crescita delle imprese di produzione audiovisiva attraverso il sostegno allo sviluppo e alla produzione di progetti audiovisivi, attraverso l’attuazione delle seguenti sottomisure: a) “Sviluppo”: fornire alle imprese liguri di produzione audiovisiva il sostegno per avviare un nuovo progetto, individuare partner nazionali e internazionali che co-producano il progetto, partecipare a mercati nazionali e internazionali di settore, attrarre finanziamenti, partecipare a programmi ed eventi che aiutino lo sviluppo creativo e finanziario dell’opera; b) “Produzione”: fornire alle imprese nazionali e internazionali di produzione audiovisiva il sostegno per produrre opere audiovisive (preparazione, lavorazione, post-produzione) realizzate sul territorio regionale e destinate alla distribuzione nazionale e internazionale.

Interventi ammissibili

Le iniziative ammissibili riguardano:

a) Sottomisura “Sviluppo”: sviluppo di progetti audiovisivi realizzati da imprese e associazioni, con sede in Liguria, destinati alla distribuzione nazionale e internazionale;

b) Sottomisura “Produzione”: produzione di opere audiovisive realizzate da imprese italiane, europee o extraeuropee e destinate alla distribuzione nazionale e internazionale, che realizzino almeno 6 giornate di lavorazione sul territorio regionale e che soddisfino uno dei seguenti criteri:

- realizzare almeno il 20% dei giorni di riprese sul territorio ligure o

- effettuare almeno il 20% della spesa preventivata sul territorio ligure.

Sono ammesse le seguenti tipologie di progetti:

- Lungometraggi (durata superiore a 75 minuti);

- Serie TV (durata superiore a 100 minuti);

- Serie Web (durata superiore a 50 minuti);

- Cortometraggi (durata inferiore a 75 minuti).

Ciascuna delle tipologie sopra indicate può essere realizzata, sia parzialmente che integralmente, con tecniche di animazione e può avere carattere di finzione o di documentario.

Gli interventi devono essere completati entro 15 mesi dalla data di ricevimento del provvedimento di concessione, con possibilità di richiesta di un’unica proroga adeguatamente motivata e comunque non superiore a 6 mesi.

L’intervento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a:

- per la sottomisura a) Sviluppo, tipologie di progetti:

  • serie web e cortometraggi euro 2.500,
  • serie tv euro 8.750
  • lungometraggi euro 31.250;

- euro 15.000 per la sottomisura b) Produzione

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata in possesso dei requisiti sotto indicati.

Ai fini della definizione di impresa e della determinazione della dimensione, si utilizza la definizione di cui alla Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione europea del 6 maggio 2003.

È ammessa anche la partecipazione di Associazioni/Fondazioni che agiscono in regime di impresa.

Possono partecipare alla sottomisura:

a) Sviluppo: Imprese e Associazioni:

- attive, iscritte al registro delle imprese e in possesso del codice ATECO 2007 59.11.00 (per le imprese) o dotate di partita IVA, iscritte al REA (Repertorio economico amministrativo) e che abbiano nel proprio statuto la produzione di audiovisivi come attività prevalente (per le Associazioni);

- che siano produttori indipendenti1;

- con sede legale o operativa in Liguria, da almeno 12 mesi;

- che detengano almeno il 50% dei diritti del soggetto dell’opera, direttamente o tramite un’opzione di contratto di cessione dei diritti;

- che dimostrino con credit ufficiali pregressa esperienza nella produzione audiovisiva.

b) Produzione: imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva italiane europee o extraeuropee:

- che esercitino attività prevalente di produzione cinematografica e audiovisiva, in possesso del codice ATECO 2007 59.11.00, attive, iscritte al registro delle imprese se italiane, o la classificazione equivalente NACE Rev. 2 “59.11”, se aventi sede in uno dei Paesi dell’Unione Europea e che come tali siano iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio o Ente omologo in uno dei Paesi dell’Unione Europea;

- che siano produttori indipendenti;

- con sede legale o operativa in Liguria, oppure che dichiarino l’impegno all’apertura di un’unità locale sede dell’intervento in Liguria entro il pagamento della prima quota di contributo.

Le imprese con sede legale al di fuori del territorio dell’Unione Europea sono tenute a stipulare un accordo di coproduzione o un contratto di produzione esecutiva con un’impresa con residenza fiscale nell’UE, la quale si configurerà come soggetto richiedente, che dovrà essere titolare di tutte le spese ammissibili;

- che siano produttore unico, co-produttore o che abbiano un contratto di produzione esecutiva con la società di produzione dell’opera audiovisiva;

- in possesso di un contratto di distribuzione fra le parti sottoscritto con un distributore cinematografico/broadcaster (contratti di distribuzione, deal memo o lettera di impegno per la distribuzione o un contratto di pre-acquisto o coproduzione o di attivazione con un broadcaster o una piattaforma SVOD o VOD. Non si considera soddisfatto questo requisito tramite la presentazione di sola lettera di interesse);

- che dimostrino con credit ufficiali pregressa esperienza nella produzione audiovisiva.

È ammessa la presentazione di una domanda, per ogni richiedente, per ciascuna sottomisura, purché per differenti tipologie di intervento.

Entità del contributo

Le risorse assegnate al bando sono pari a 1.000.000 di euro, ripartite tra le 2 sottomisure (20% per Sviluppo e 80% per Produzione)

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, con percentuali differenti in relazione alla sottomisura, alla tipologia di progetto e al punteggio conseguito in graduatoria.

Il contributo massimo concedibile è pari:

  • all'80% del budget per la sottomisura a) Sviluppo
  • al 60% del budget per la sottomisura b) Produzione

Sottomisura a) Sviluppo

Lungometraggi
Importo del contributo minimo 25.000
Importo del contributo massimo 30.000

Serie TV
Importo del contributo minimo 7.000
Importo del contributo massimo 10.000

Serie Web
Importo del contributo minimo 2.000
Importo del contributo massimo 3.000

Cortometraggi
Importo del contributo minimo 2.000
Importo del contributo massimo 3.000

Sottomisura b) Produzione

Lungometraggi
Importo del contributo massimo 120.000

Serie TV
Importo del contributo massimo 120.000

Serie Web
Importo del contributo massimo 15.000

Cortometraggi
Importo del contributo massimo 30.000

Localizzazione

Gli interventi oggetto del presente bando devono essere realizzati da soggetti:

  • con sede legale o operativa sul territorio della Regione Liguria, per quanto attiene la sottomisura a) “Sviluppo” e
  • con sede legale o operativa in Liguria, oppure che dichiarino l’impegno all’apertura di un’unità locale sede dell’intervento in Liguria entro il pagamento della prima quota di contributo per la sottomisura b) “Produzione”.

Link e Documenti

Solo per abbonati. Clicca qui per vedere i piani di abbonamento BandoSito web per doucmenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.