L’invito fa parte del progetto di ricerca JARVIS, finanziato dal programma Horizon Europe, il quale si concentra sul miglioramento della collaborazione uomo-robot attraverso principi incentrati sull'utente e l'implementazione di strumenti di interazione multimodale guidati dall'intelligenza artificiale e dalla meccatronica cognitiva. Il suo campo d'azione comprende la creazione di interfacce per lo scambio di informazioni fisiche e remote, il controllo e la programmazione dei robot, nonché la fornitura di competenze sociali a varie piattaforme robotiche per consentire un'interazione uomo-robot senza soluzione di continuità.
Il primo bando aperto di JARVIS finanzierà 8 progetti pilota esterni, concentrandosi sull'estensione delle sfide affrontate nel contesto dei quattro progetti pilota JARVIS. In particolare, l'obiettivo è quello di sostenere terze parti nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni innovative attraverso finanziamenti, tutoraggio e accesso agli strumenti digitali del progetto, dimostrando al contempo la replicabilità e la sostenibilità del framework JARVIS. Gli obiettivi specifici del bando sono i seguenti: