Regione Lazio
Il bando intende valorizzare i Cammini di Spiritualità del Lazio (Via Francigena Nord e Sud, Cammino di San Francesco, Cammino di San Benedetto) attraverso la realizzazione e installazione di opere di arte contemporanea site specific in spazi pubblici lungo i percorsi. L’iniziativa mira a rafforzare la fruizione culturale e spirituale dei cammini, esaltando paesaggio, storia e identità locale, con opere permanenti che promuovano accessibilità, inclusione e dialogo tra arte e territorio.
Sono finanziabili progetti che prevedano la progettazione, realizzazione e posa in opera di almeno due opere originali di arte contemporanea (scultura, land art, street art, installazioni sonore/interattive, ecc.), coerenti tra loro e integrate nel contesto storico-culturale.
Le opere devono rispettare le seguenti caratteristiche:
Ulteriori disposizioni e deroghe in merito a quanto indicato sopra sono elencate all’Art. 3 del bando.
Le opere diventano parte del patrimonio pubblico e saranno mantenute dagli enti locali o dal soggetto pubblico individuato.
Gli interventi devono essere realizzati entro il termine previsto nel Cronoprogramma, in ogni caso entro il 30 novembre 2027.
Possono presentare domanda sia in forma singola che in raggruppamento:
Attenzione! Se si presenta domanda in raggruppamento, questo deve essere composto da tutti soggetti di cui sopra.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.380.000 Euro
Il contributo massimo concedibile a ciascun beneficiario è di 90.000 Euro per la realizzazione di almeno due opere di arte contemporanea.
Intensità dell’aiuto: 80%
I comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti o i comuni in stato di dissesto finanziario dichiarato ai sensi dell’art. 246 del D. Lgs. 267/2000 possono richiedere il contributo a copertura del 100% del costo complessivo ammissibile dell’intervento.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 8 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 10 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Le eventuali richieste di chiarimenti relative al bando devono essere inoltrate ai seguenti contatti, entro e non oltre le 72 ore antecedenti il termine di chiusura dell’Avviso:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.