Scadenza: 30 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 1.500.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’avviso sostiene la valorizzazione di dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini storici già accreditati nella Rete regionale delle dimore storiche del Lazio. L’iniziativa promuove il restauro, la manutenzione e la messa in sicurezza di tali beni, con l’obiettivo di migliorarne l’accessibilità, la fruibilità e la conoscenza presso il pubblico.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili, anche in forma congiunta:

  • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici;
    • integrazione e mantenimento in efficienza degli impianti tecnologici esistenti;
    • opere e modifiche per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare e integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici;
  • Restauro e risanamento conservativo di edifici storici e loro elementi
    • consolidamento, ripristino e rinnovo degli elementi costitutivi dell'edificio;
    • inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze dell'uso;
    • eliminazione degli elementi estranei all'organismo edilizio;
  • Restauro di beni culturali mobili e superfici decorate di beni architettonici (dipinti, affreschi, sculture);
  • Miglioramento accessibilità e fruibilità, in particolare per persone con disabilità (rampe, percorsi tattili, segnaletica, servizi di accoglienza, ecc.);
  • Sistemazione del verde e del paesaggio all’interno di giardini e parchi storici;
  • Attività di valorizzazione, comunicazione e promozione

Le domande potranno riguardare i beni inseriti nella Rete e già visitabili dal pubblico, anche solo parzialmente e per appuntamento, o i beni inseriti nella Rete per i quali sia presentato un progetto finalizzato a consentirne la fruizione pubblica.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda proprietari o gestori di dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini storici iscritti senza riserva nella Rete regionale (aggiornamento giugno 2025).

Nel caso di beni in comproprietà, può presentare domanda uno solo dei comproprietari con consenso degli altri; per i beni in gestione, può presentare domanda il gestore con consenso del proprietario.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva (2025-2027): 1.500.000 Euro

Contributo massimo: 50.000 Euro

Intensità dell’aiuto:

  • fino al 50% delle spese ammissibili per soggetti privati;
  • fino al 70% per soggetti pubblici;
  • fino al 100% per Comuni con meno di 15.000 abitanti o in dissesto finanziario.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 5 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 8 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 10 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Le richieste di chiarimenti relative all’avviso devono essere inoltrate ai seguenti contatti, entro e non oltre le 72 ore antecedenti il termine per la presentazione delle proposte:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.