Regione Lazio
L’avviso, rivolgendosi ai nuclei familiari con minori, intende, da un lato, assicurare le migliori condizioni educative, di socializzazione e di inclusione dei bambini, dall’altro favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e sostenere le pre-condizioni necessarie per favorire la partecipazione dei soggetti che hanno la responsabilità genitoriale di un minore, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro. Questi obiettivi saranno perseguiti aumentando la fruibilità del servizio di asilo-nido ed in complementarità rispetto alle iniziative poste in essere dallo Stato (bonus asilo-nido).
L’avviso è finalizzato, in particolare:
Il bando eroga buoni servizio alle famiglie finalizzati all’abbattimento dei costi della retta di frequenza per l'accoglienza dei bambini (3-36 mesi) presso i servizi educativi nel territorio della Regione Lazio, accreditati ai sensi della D.G.R. n.903/2017 e ss.mm.ii., o ai sensi della DGR n.964/20223, o nelle more dell’accreditamento.
Attenzione! I contributi saranno erogati direttamente ai richiedenti ammessi a fronte della rendicontazione delle spese sostenute per il pagamento delle rette mensili e di una frequenza mensile minima di 5 giorni.
La durata di validità dei buoni servizio coincide con la frequenza ai servizi educativi per l’anno educativo 2024-2025, per le 11 mensilità comprese tra il 01/09/2024 e il 31/07/2025.
Possono presentare domanda coloro che hanno la responsabilità genitoriale di un minore iscritto ad un servizio educativo accreditato o che abbia effettuato richiesta di accreditamento, nel territorio della Regione Lazio.
I richiedenti devono rispettare le seguenti caratteristiche:
Dotazione finanziaria complessiva: 4.800.000 Euro
Contributo massimo mensile: 400 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.
Si fa presente che, nel caso in cui il richiedente intenda usufruire dei buoni servizio per più di un minore, dovrà presentare una domanda per ciascuno di essi. Assicurati, pertanto, di presentare correttamente la domanda e la relativa documentazione.
Sono previste tre tranche di rendicontazione e liquidazione dei contributi:
Per maggiori dettagli in merito all’erogazione dei buoni si veda il paragrafo 10 del bando.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.