Regione Lazio
La Regione Lazio, attraverso l’avviso, intende selezionare progetti di scrittura per sceneggiature originali che possano diventare opere cinematografiche. I progetti devono essere ambientati in tutto o in parte nel Lazio in epoca contemporanea, valorizzando le attrattive turistiche, storiche, culturali, naturalistiche ed enogastronomiche della regione. L’obiettivo è promuovere la cultura audiovisiva e diffondere le identità culturali e creative laziali fin dalla fase iniziale dello sviluppo di un progetto filmico.
Nello specifico, il bando mira a:
Ciascun progetto di scrittura deve avere le seguenti caratteristiche:
Le opere devono essere originali e inedite, ossia che il progetto di scrittura non sia stata precedentemente pubblicata non abbia vinto in precedenza concorsi locali e/o nazionali per scrittura cinematografica o partecipato a precedenti edizioni di “Dalla parola allo schermo” non siano stati già adattati per film e/o prodotti audiovisivi prima della partecipazione al Concorso; sono ammessi adattamenti da opere preesistenti non audiovisive, alla condizione essenziale che il Concorrente sia titolare dei diritti di riduzione e adattamento per il cinema dell’opera di riferimento.
Possono partecipare autori residenti nel Lazio, maggiorenni e non titolari/soci di imprese di produzione o distribuzione audiovisiva.
Il beneficiario, inoltre, non aver beneficiato per lo stesso progetto di scrittura di altri contributi/premi dalla Regione Lazio o aver vinto altri premi anche disposti da altri enti.
Ciascun partecipante può presentare, singolarmente ovvero assieme ad altri, un solo progetto di scrittura di sceneggiatura.
Il budget complessivo è di 500.000 Euro suddiviso tra le seguenti fasi:
I premi saranno assegnati sulla base di una graduatoria formata in diverse fasi:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! La procedura di concorso è articolata in 3 fasi procedurali. Si consiglia di prendere visione del par. 3 del bando per conoscere tutti i dettagli su ciascuna fase ed essere preparati fin da subito in merito allo svolgimento della selezione e delle procedure del bando in generale.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6-9 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Per il supporto di carattere tecnico relativo all’utilizzo del sistema è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo: bandicultura@laziocrea.it. Al medesimo indirizzo di posta elettronica è possibile inviare le richieste di chiarimenti in merito al contenuto dell’Avviso entro il 15 gennaio 2025. Si informa, inoltre, che le comunicazioni di carattere generale relative al bando nonché le risposte alle domande più frequenti saranno pubblicate sotto forma di FAQ sul sito internet di LAZIOcrea S.p.A.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.