Scadenza: 14 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 110.000
Finanziamento Massimo
€10.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

LAZIOSound intende intervenire trasversalmente sulla filiera dell’industria musicale creando specifiche azioni che coinvolgano le fasi della produzione, promozione, distribuzione, internazionalizzazione e formazione di giovani artisti, band, compositori e producer della Regione Lazio ponendosi i seguenti obiettivi:

  • creazione e promozione di nuove produzioni discografiche realizzate da under35 con particolare riguardo agli artisti e compositori emergenti;
  • promozione e circuitazione delle nuove produzioni discografiche realizzate da giovani artisti del Lazio in Italia;
  • la distribuzione delle produzioni artistiche giovanili attraverso la diffusione su piattaforme nazionali ed internazionali;
  • internazionalizzazione del sistema musicale regionale attraverso la promozione della musica giovane del Lazio all’estero;
  • formazione, valorizzazione e professionalizzazione delle giovani figure della filiera musicale;
  • la creazione di reti tra Enti Locali, enti pubblici, enti privati, operatori e festival;
  • la realizzazione di rassegne musicali per artisti emergenti di età compresa tra 14 e 35 anni non compiuti.

In particolare, l’obiettivo del bando, denominato LAZIOSound Recording, è sostenere almeno n. 11 produzioni musicali dei giovani artisti under 35, puntando sul valore dell’identità culturale della Regione e sul fermento del mondo artistico giovanile, mediante un progetto di valorizzazione presentato dagli operatori del settore.  

Interventi ammissibili

Ogni progetto di produzione discografica deve riguardare alternativamente:

  • un artista residente o domiciliato nel Lazio con età compresa tra i 14 e i 35 anni (non compiuti); 

oppure

  • una band/gruppo musicale composta nel seguente modo: almeno i 2/3 dei partecipanti devono essere residenti o domiciliati nel Lazio e di età compresa tra 14 e 35 anni (non compiuti).

Ogni proposta progettuale presentata deve essere in grado di valorizzare la cultura musicale giovanile del Lazio attraverso una nuova produzione discografica dei soggetti di cui sopra, la relativa promozione e distribuzione e deve presentare almeno le seguenti caratteristiche:

  • una durata minima di 20 (venti) minuti;
  • per almeno il 70% delle tracce carattere inedito, ovvero contenere brani non ancora pubblicati;
  • prevedere la realizzazione di un videoclip per almeno un brano e la relativa distribuzione su almeno una piattaforma digitale;
  • prevedere l’attivazione di servizi e attività di promozione e comunicazione (es. social media management, digital strategy, ufficio stampa, advertising…);
  • prevedere la distribuzione su piattaforme digitali;
  • prevedere la stampa di n. 200 (duecento) copie (cd e/o vinile);
  • prevedere un tour promozionale di almeno n. 3 (tre) date da svolgersi presso eventi al chiuso e/o all’aperto all’interno della Regione Lazio. Ulteriori eventuali date, che non costituiscono requisito, potranno tenersi anche al di fuori del territorio regionale.

Le attività contenute nella proposta progettuale dovranno concludersi entro 8 mesi dalla pubblicazione delle graduatorie.

Chi può partecipare

I progetti devono essere presentati da Associazioni e Società o Titolari di Partiva I.V.A. che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere sede legale o residenza nella Regione Lazio;
  • non svolgere attività politiche in qualunque forma; 
  • svolgere alla data di pubblicazione dell’avviso attività nel campo della musica, in particolare del management/booking musicale e/o spettacolo dal vivo e/o produzione e/o edizione e/o distribuzione discografica.

Tali soggetti possono partecipare anche riuniti.

Ogni soggetto proponente può presentare al massimo 2 progetti fermo restando che ciascun progetto può riguardare un solo artista o una sola band/gruppo musicale e che, in caso di presentazione di due progetti,  ogni progetto deve riguardare un artista o un gruppo musicale differente.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 110.000 Euro

Contributo massimo: 10.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 80%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. Art. 5 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: bandicultura@laziocrea.it. Le eventuali richieste di chiarimenti devono essere inoltrate entro le ore 17:00 del 15/01/2025.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.