Scadenza: 12 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 200.000
Finanziamento Massimo
€8.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Lazio con il bando intende incentivare iniziative di formazione ed educazione musicale, volte a promuovere una cultura musicale diffusa nel territorio regionale mediante il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche e/o di altre istituzioni e realtà associative di prossimità, favorendo la partecipazione e l’integrazione di persone anziane, con disabilità o in altre condizioni di svantaggio economico - sociale.

Interventi ammissibili

I progetti devono prevedere la realizzazione di un progetto speciale suppletivo rispetto all’attività ordinaria svolta che preveda la realizzazione di un programma didattico di formazione ed educazione musicale, da sviluppare nel periodo compreso tra il giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso sul BUR e il 30 giugno 2026.

I progetti devono riguardare iniziative realizzate in collaborazione con le istituzioni scolastiche e/o altre istituzioni e realtà associative di prossimità, volte a favorire la partecipazione e l’integrazione di persone anziane, con disabilità o in altre condizioni di svantaggio economico -sociale.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di contributo esclusivamente i soggetti iscritti all’Elenco Regionale delle scuole di educazione musicale.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 200.000 Euro, così articolate:

  • 100.000 Euro esercizio finanziario 2025,
  • 100.000 Euro esercizio finanziario 2026.

Il sostegno regionale non può essere superiore all’importo di 8.000 Euro non può superare l’80% dei costi ammissibili e in nessun caso eccedere il pareggio di bilancio.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. Art. 5 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 10 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 11 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: areggi@regione.lazio.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.