Scadenza: 25 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 14.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Lazio, attraverso l’avviso, concede ai Comuni della Regione, ad esclusione di Roma Capitale, finanziamenti per la progettazione e la realizzazione di interventi finalizzati alla tutela e al recupero degli insediamenti urbani storici, di sostenibilità ambientale e/o risparmio energetico.

Interventi ammissibili

Gli interventi ammissibili dovranno prevedere:

  1. la tutela dell’integrità fisica e la valorizzazione dell’identità culturale del centro storico;
  2. il mantenimento o il ripristino dell’impianto urbano;
  3. la tutela, la valorizzazione e la rivitalizzazione del patrimonio edilizio storico;
  4. il recupero abitativo e sociale del patrimonio edilizio minore o di base;
  5. l’integrazione di attrezzature e servizi mancanti, compatibilmente con la morfologia dell’impianto urbano e con i caratteri tipologici e stilistici-architettonici del patrimonio edilizio storico da riutilizzare;
  6. l’ammodernamento e la riqualificazione dell'urbanizzazione primaria.

Attenzione! Gli immobili, aree o fabbricati oggetto degli interventi devono essere di proprietà del Comune richiedente oppure di una Azienda di Servizi alla Persona (ASP).

Chi può partecipare

Possono presentare domanda i Comuni della Regione Lazio, ad esclusione di Roma Capitale.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 14.000.000 Euro

Il contributo massimo concedibile a ciascun Comune e a ciascuna domanda è pari a 500.000 Euro per i Comuni con più di 5.000 Abitanti ed è pari a 250.000 Euro per i Comuni con 5.000 Abitanti o meno e per i beni di proprietà delle ASP.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Il Formulario è disponibile on line a partire dalle ore 12:00 del 4 settembre 2025 e l’invio delle domande può essere perfezionato sulla piattaforma stessa a partire dalle 12.00 dell’11 settembre 2025 e fino alle 17.00 del 25 settembre 2025.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 4 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo PEC: territorio@pec.regione.lazio.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.