Scadenza: 15 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 16.000.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Lazio intende concedere contributi per la realizzazione di opere e lavori pubblici nelle sedi comunali dei Comuni del Lazio, ad esclusione dei comuni di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Roma Capitale e dei Municipi di Roma.

Gli obiettivi principali perseguiti sono tesi a migliorare le condizioni degli ambienti, a promuovere la sicurezza e la funzionalità degli edifici, a preservare il patrimonio immobiliare comunale, a migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti e, infine, a ridurre i costi di gestione a carico del Comune.

Interventi ammissibili

L’avviso finanzia interventi che riguardano opere e lavori pubblici nelle sedi comunali, e in particolare le seguenti tipologie di intervento: 

  • interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • interventi di ristrutturazione edilizia; 
  • interventi di restauro edilizio, con particolare riferimento agli edifici di interesse storico-culturale;  
  • opere di efficientamento energetico e impianti per l’utilizzo delle fonti rinnovabili;
  • lavori per il rinnovo dell’impiantistica, con tecnologie eco-efficienti;
  • interventi per il superamento delle barriere architettoniche;
  • interventi di miglioramento e adeguamento sismico;
  • lavori per la sistemazione di spazi esterni limitrofi strettamente funzionali al municipio (parcheggi, rastrelliere bici, aree verdi attrezzate, ecc.).

I lavori dovranno concludersi entro e non oltre 2 anni dalla concessione del finanziamento.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di contributo, ed esserne beneficiari, esclusivamente i seguenti Comuni del Lazio:

  • Tipologia 1 - Comuni con popolazione uguale o superiore ai 5.000 abitanti (con esclusione di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Roma Capitale e dei Municipi di Roma);
  • Tipologia 2 - Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti;

Attenzione! Al fine di garantire la massima diffusione territoriale dei finanziamenti ogni soggetto proponente potrà essere destinatario di un solo finanziamento.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva annualità 2025-2026: 16.000.000 Euro

Contributo massimo:

  • per la tipologia 1: 400.000 Euro
  • per la tipologia 2: 200.000 Euro

Il finanziamento è concesso in forma di contributo in conto capitale nella misura massima del 100% del quadro economico di progetto.

La soglia minima della domanda di contributo è stabilita in 20.000 Euro di spesa complessiva.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 6 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 14 del bando).

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.