Regione Lazio
L'avviso mira a sostenere lo sviluppo dei territori regionali attraverso un Programma straordinario regionale di investimenti pubblici, finanziando interventi nei settori:
I contributi del bando sono destinati a promuovere investimenti pubblici in opere utili per la qualità della vita, la sicurezza, l'inclusione sociale e la sostenibilità ambientale.
Potranno esser presentate candidature, a scopo indicativo, per le seguenti tipologie di opere:
per la macro-classe settoriale infrastrutture pubbliche e sociali
per la macro-classe settoriale viabilità e mobilità
In generale e a titolo esemplificativo, sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di interventi:
I lavori dovranno essere ultimati e collaudati, ove previsto, entro e non oltre 36 mesi dalla data di notifica della determinazione di impegno delle risorse finanziarie.
Possono presentare domanda tutti i Comuni del Lazio, ad esclusione di:
I soggetti beneficiari dei contributi sono distribuiti in due distinte classi:
È ammessa anche la gestione associata (più Comuni insieme). La “gestione associata di scopo”, ai fini dell’attuazione dell’intervento, si riferisce a un’opera che ricade nel territorio di due o più Comuni.
Il soggetto proponente può presentare due proposte progettuali per una sola macro-classe settoriale, indicando l’ordine di priorità (in caso di parità di punteggio finale).
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 39.949.154,58 Euro per il triennio 2025–2027, di cui:
Contributo massimo: 500.000 Euro
Contributo minimo: 50.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 100%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 10 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 14 del bando).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.