Lazio - Bando per misure urgenti a sostegno del comparto ovicaprino regionale per indennizzare i danni del Blue Tongue Virus

Scadenza: Fino ad esaurimento risorse
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 300.000
Vai al bando
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione attua un programma di aiuto straordinario alle aziende zootecniche colpite nell’anno 2025 dalla diffusione della Febbre Catarrale Ovina, causata dal Blue Tongue Virus, al fine di indennizzare i danni subiti dagli allevatori.

Il contributo ha l’obiettivo di sostenere un comparto strategico all’interno dell’economia agricola regionale, anche in termini di tutela e valorizzazione di diverse produzioni tipiche del Lazio (DOP e IGP), con riflessi anche al di fuori del settore agricolo propriamente detto, come ad esempio nella gastronomia tipica regionale. 

Interventi ammissibili

La misura fornisce un sostegno per:

  • morte degli animali;
  • smaltimento delle carcasse.

Le aziende ovicaprine possono presentare la richiesta di indennizzo sia per il decesso dell’animale, sia per lo smaltimento delle carcasse, allegando alla domanda il certificato ASL riportante la diagnosi di decesso per BTV e/o la fattura quietanzata della ditta di smaltimento della carcassa.

Gli indennizzi possono essere riconosciuti per tutti i decessi regolarmente segnalati nell’anno 2025 alle ASL di competenza territoriale, a partire dal giorno 30 maggio 2025.

Chi può partecipare

Sono beneficiari della misura di aiuto gli imprenditori agricoli che esercitano l’attività nel territorio regionale, conduttori di aziende con allevamenti ovicaprini, in possesso di un fascicolo unico aziendale aggiornato sul sistema informativo SIAN e censiti sulla BDN.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 300.000 Euro

Il bando prevede contributi in regime “de minimis” agricolo per:

  • morte degli animali (indennizzo pari al 90% del valore del capo, calcolato in base ai prezzi indicati da ISMEA, validi ai fini dei rimborsi degli animali abbattuti);
  • smaltimento delle carcasse (indennizzo pari all’80% della spesa sostenuta e debitamente giustificata da relative quietanze di pagamento, fino a 60 €/capo).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.