Scadenza: 15 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 6.000.000
Finanziamento Massimo
€12.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Lazio, attraverso il bando, sostiene il settore dell’artigianato regionale mediante contributi a fondo perduto per la realizzazione da parte delle Imprese Artigiane di progetti di sviluppo delle imprese o di valorizzazione dell’artigianato tradizionale.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili progetti che rientrano in una delle seguenti due tipologie:

  1. Sviluppo dell’Impresa Artigiana mediante investimenti in innovazione e ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, anche volti ad affrontare la transizione digitale e ambientale
  2. Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale

Attenzione! Ciascun Progetto deve riguardare una unica tipologia tra le due previste.

Le spese ammissibili sono: 

  • Investimenti in macchinari, attrezzature e impianti specifici;
  • Investimenti in tecnologie digitali, vale a dire in hardware, sistemi ICT e software;
  • Investimenti in impianti fotovoltaici, nel limite massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali;
  • altre spese per Investimenti in opere murarie e impiantistica civile, nel limite massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali.

I Progetti agevolati devono essere realizzati, pagati e rendicontati entro 12 mesi dalla Data di Concessione.

Chi può partecipare

I Beneficiari dei contributi sono le Imprese Artigiane del Lazio, iscritte all’albo delle Imprese Artigiane da almeno 5 anni alla data della domanda, e che svolgono una delle attività imprenditoriali ammissibili identificate nell’Avviso mediante la relativa classificazione ATECO.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 6.000.000 Euro, di cui:

  • 5.000.000 Euro per la Tipologia A - Sviluppo dell’Impresa Artigiana
  • 1.000.000 Euro per la Tipologia B - Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale

Contributo massimo:

  • Tipologia A: 12.000 Euro
  • Tipologia B: 10.000 Euro

Intensità dell’aiuto:

  • Tipologia A: 60%
  • Tipologia B: 80%

Ciascun progetto deve avere spese ammissibili non inferiori a 5.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande devono essere presentate online attraverso GeCoWEB Plus dalle ore 12:00 del 20 febbraio 2025 fino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025; il formulario è disponibile online a partire dalle ore 12:00 del 30 gennaio 2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 4 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 5 e 6 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 8 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.