Scadenza: 17 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Lazio Innova, con la call Open Energy Lab, mira a:

  • affrontare le principali sfide del mercato energetico, favorendo soluzioni innovative in aree chiave come produzione, stoccaggio e scambio di energia, smart grid, e-mobility, cattura della CO₂, economia circolare, materiali e tecnologie per la transizione energetica (incluso l’uso efficiente dell’acqua) e digital energy;
  • stimolare la collaborazione tra imprese tramite piattaforme di matchmaking;
  • offrire spazi di test e prototipazione, anche tramite il FabLab regionale, per supportare sperimentazione e validazione delle soluzioni e facilitarne l’ingresso sul mercato;
  • potenziare le attività di supporto e networking già attivate dal dimostratore ePop-Zeb

Interventi ammissibili

La call intende accompagnare lo sviluppo di soluzioni innovative in ambito energia e smart building, favorendo, in un’ottica di Open Innovation, accordi di collaborazione tra PMI, Player di mercato, Venture Capital, attraverso due distinte azioni:

  • Living Lab per sperimentare e validare soluzioni innovative (POC), in ambito energetico e smart building, nel dimostratore-living lab Lazio Innova ePop-Zeb presso lo Spazio Attivo di Colleferro (Roma);
  • Matchmaking per le imprese candidate con soluzioni innovative che rispondano ai needs proposti dai Player di mercato durante l’Innovation Day Energia e riportati in Appendice 2 del Regolamento.

Chi può partecipare

Possono candidarsi Micro, Piccole e Medie imprese con almeno una sede operativa nel Lazio che abbiano sviluppato soluzioni innovative, con TRL pari almeno a 3.

Ciascuna impresa può presentare:

  • una sola soluzione innovativa per il Living Lab;
  • una sola soluzione innovativa per il Matchmaking Day.

Entità del contributo

OPEN ENERGY LAB – Azione Living Lab

Lazio Innova mette a disposizione fino a 6 soluzioni innovative che potranno accedere a:

  • Programma di sperimentazione e validazione (durata 12 mesi, tra dicembre 2025 e dicembre 2026) presso il living lab ePop-Zeb, con:
    • mentorship tecnico-specialistica e supporto del FabLab per prototipazione;
    • capacity building su aspetti tecnologici, normativi, misurazione, certificazione e fund raising;
    • consultazioni e validazione delle soluzioni con target group;
    • supporto per storytelling, presentazioni e sessioni di matching con clienti e stakeholder.
  • Demo Day Energy Lab: evento conclusivo per presentare le soluzioni a investitori, partner e clienti.
  • Premi in denaro:
    • 20.000 Euro al 1° classificato,
    • 15.000 Euro al 2° classificato

OPEN ENERGY LAB – Azione Matchmaking

Lazio Innova mette a disposizione:

  • Matchmaking Day (novembre-dicembre 2025): le imprese potranno incontrare i player di mercato che hanno espresso specifici fabbisogni, per presentare le proprie proposte e avviare collaborazioni.
  • Periodo successivo (max 12 mesi): momenti di confronto, approfondimento e monitoraggio tra imprese e player, con l’obiettivo di sviluppare le soluzioni innovative e definire eventuali accordi di collaborazione.
  • Premi in denaro:
    • 20.000 Euro al 1° classificato,
    • 15.000 Euro al 2° classificato,

I premi sono assegnati alle imprese che avranno formalizzato un accordo con un player, finalizzato a:

  • sviluppo di un Proof of Concept (PoC) o un prodotto di R&D;
  • strutturazione di un’operazione di investimento in capitale di rischio.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Regolamento

Appendice 1 – Requisiti di ammissibilità

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le 6 soluzioni innovative saranno selezionate dalla giuria secondo specifici criteri di valutazione. Si consiglia di prendere visione fin da subito di tali criteri così da avere ben chiaro il tipo di parametri che saranno considerati dirimenti per definire una proposta vincente (Cfr. Art. 7 e 9 del Regolamento).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.