Scadenza: 15 maggio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Finanziamento Massimo
€5.000
Co-finanziamento
30%
Vai al bando
16 giorni alla scadenza del bando
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione Lazio ha istituito un bando per concedere contributi alle imprese florovivaistiche, appartenenti a specifiche categorie ATECO, al fine di sostenere le attività di coltivazione, riproduzione e commercio di fiori e piante. L’iniziativa nasce per contrastare gli effetti della crisi economica causata dalla pandemia da COVID-19, che ha colpito il settore a causa della riduzione della mobilità, del cambiamento dei comportamenti d’acquisto e dell’aumento dei costi.

Interventi ammissibili

Le spese ammissibili sono quelle sostenute a partire dalla data di pubblicazione del bando, relative all’acquisto delle seguenti colture vivaistiche, come definite all’articolo 2 e dettagliate di seguito:

  • sementi;
  • gemme, occhi, talee, marze;
  • astoni;
  • barbatelle, 
  • portainnesti;
  • tuberi, bulbi, rizomi, radici, stoloni;
  • piantine non finite a radice nuda o in vaso, da trapiantare;
  • colture di tessuti vegetali, comprese colture cellulari, germoplasma, meristemi, cloni chimerici, materiale micropropagato;
  • terriccio e substrati di coltivazione, inclusi dischetti e vasetti di torba;
  • vasi da coltivazione.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli che esercitano attività afferenti alle seguenti categorie della classificazione delle attività economiche (ATECO):

  • codice 01.19 - Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti;
  • codice 01.29 - Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale);
  • codice 01.30 – Riproduzione delle piante;
  • codice 46.22.00 - Commercio all’ingrosso di fiori e piante;
  • codice 47.76.10 – Commercio al dettaglio di fiori e piante incluso il commercio al dettaglio di semi e fertilizzanti;

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro

Contributo massimo: 5.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 30%

È prevista una soglia minima di accesso alle agevolazioni pari a 3.000 Euro di spesa ammissibile al netto dell’IVA.

Gli aiuti sono concessi in regime de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 6 del bando).

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.