Scadenza: 14 dicembre 2023
Aperto

Finalità

Nell’ambito della linea di lavoro Food Innovation Hub, in attuazione del Progetto della Regione Lazio “Potenziamento della Rete Spazio Attivo" – Misura D) azione 3, finanziato con il POR FESR Lazio 2014/2020, Lazio Innova ha attivato un laboratorio di micro-innovazione aperta, con l’obiettivo di favorire i processi di innovazione delle imprese laziali del settore agroalimentare e migliorarne la competitività e la sostenibilità. Per identificare i reali fabbisogni di innovazione delle imprese, nei mesi scorsi si è tenuta una consultazione dei portatori di interesse del settore, che ha messo in evidenza le seguenti esigenze a cui dare risposta in via prioritaria:

  • migliorare i processi di trasformazione e conservazione degli alimenti, in termini di aumento dell’efficienza, della qualità del prodotto, della sicurezza alimentare, della c.d. shelf life (per esempio mediante introduzione di tecnologie “a barriera”, di trattamenti ad alta pressione in sostituzione di trattamenti termici, introduzione di tecniche di biopreservazione, ecc.);
  • adeguare i sistemi di packaging (impianti e/o materiali) ai requisiti posti dalle nuove normative europee e introdurne di attivi e/o intelligenti (smart packaging);
  • dotarsi di soluzioni per migliorare la sostenibilità dei processi di produzione agricola e di trasformazione alimentare, anche in ottica di economia circolare (per es. attraverso l’efficientamento idrico, la valorizzazione degli scarti, ecc.).
Condividi