Scadenza: 31 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 1.750.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Lazio ha deciso di promuovere interventi per valorizzare i prodotti agricoli e agroalimentari in occasione del Giubileo 2025. L’obiettivo è far conoscere ai pellegrini e ai visitatori le eccellenze enogastronomiche e le bellezze rurali del Lazio, favorendo lo sviluppo economico, culturale e turistico della Regione. A tal fine, un avviso approvato da ARSIAL prevede la concessione di sovvenzioni per iniziative di promozione agroalimentare, rafforzando così il legame tra tradizioni locali e l’evento giubilare.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili i progetti di promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli ed il patrimonio enogastronomico laziale che abbiano come obiettivi la valorizzazione delle tipicità e tradizioni locali, ivi compresi le iniziative rivolte al settore della pesca e della diversificazione delle attività agricole che favoriscano: 

  • la conoscenza dei prodotti agroalimentari laziali di qualità da parte dei consumatori e degli operatori del settore;
  • la conoscenza della attività multifunzionali offerte dalle aziende agricole regionali;
  • la conoscenza e la diffusione delle specificità territoriali connesse ai prodotti agricoli ed agroalimentari tipici e tradizionali in ambito nazionale ed internazionale. 

Le iniziative oggetto di richiesta di sovvenzione dovranno essere finalizzate alla promozione dei prodotti agroalimentari regionali di qualità, con priorità a quelli aderenti al sistema di qualità DOCG, DOP, IGP, IGT, DOC, biologici e tradizionali. 

Sono ammissibili le spese sostenute effettuate nel periodo ricompreso tra il 15 Maggio e il 30 Settembre 2025. 

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di agevolazione i seguenti soggetti: Comuni del Lazio, Pro Loco, Parchi regionali. 

I Comuni potranno presentare domanda di sovvenzione direttamente o tramite la Locale Pro Loco iscritta all’Albo Regionale

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.750.000 Euro. In relazione alla classe demografica dei soggetti beneficiari l’agevolazione sarà concessa per gli importi di seguito specificati:

  • massimo di 20.000 Euro per i comuni fino a 14.999 abitanti;
  • massimo di 30.000 Euro per i comuni oltre i 15.000 abitanti.

I Parchi regionali del Lazio, riportati in elenco a pag. 3 del bando, potranno presentare domanda di sovvenzione per un massimo di 20.000 Euro.

Nel caso di domanda presentata dalla Pro Loco, si farà riferimento alla classe demografica del Comune di appartenenza.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 5 e 6 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art. 8 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: promozione@arsial.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.