Regione Lazio - ARSIAL
Attraverso la Legge Regionale n. 22 del 2024, la Regione Lazio ha istituito due fondi nel programma “Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare” (Missione 16):
al fine di favorire la redditività e la competitività delle aziende agricole del territorio garantendo, al contempo, la tutela, la gestione e la valorizzazione ambientale, economica e paesaggistica delle aree agricole.
I fondi, destinati a soggetti pubblici, finanziano interventi ordinari di sistemazione di strade vicinali a uso pubblico ricadenti in aree agricole.
Il sostegno può essere utilizzato per interventi di manutenzione ordinaria finalizzati a preservare la sicurezza e l'efficienza delle strade, affrontando il degrado causato dal normale uso e da eventi accidentali.
In particolare, sono considerate ammissibili le seguenti spese:
L’operazione deve essere completata, in uso e funzionante entro 120 giorni dalla data di notifica della determinazione di impegno delle risorse finanziarie.
Il bando è rivolto agli enti pubblici quali: i Comuni del Lazio, gli Enti Gestori delle riserve e dei parchi regionali e le Comunità Montane.
Ogni ente può fare richiesta di un solo contributo per anno e potrà usufruire di un contributo.
Dotazione finanziaria complessiva per il triennio 2025-2027: 500.000 Euro
Contributo massimo: 10.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.
Per le annualità 2026-2027, ARSIAL provvederà a redigere un apposito bando per la presentazione delle domande. Si consiglia, pertanto, di rimanere aggiornati per l’apertura delle finestre di presentazione per le prossime annualità attraverso il sito web di ARSIAL.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo PEC: arsial@pec.arsialpec.it riportando il nominativo del Rup, l’oggetto dell’Avviso e la dicitura “Richiesta di Chiarimenti".
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.