Scadenza: 18 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 3.000.000
Finanziamento Massimo
€300.000
Finanziamento Minimo
€80.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento ha come obiettivo quello di promuovere la crescita economica delle aree rurali attraverso un’azione di rafforzamento della produttività, redditività e competitività sui mercati agricolo, agroalimentare e agroindustriale migliorandone, allo stesso tempo, le performance climatico-ambientali. 

Interventi ammissibili

Il bando sostiene l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica e/o termica da fonti rinnovabili, limitatamente all’autoconsumo aziendale, ovvero per il recupero del calore prodotto da impianti produttivi.

Le spese ammissibili includono:

  • Costruzione, acquisizione (anche in leasing), miglioramento e ampliamento di immobili e pertinenze, comprese opere di miglioramento fondiario.
  • Acquisto o leasing di nuovi macchinari, impianti, attrezzature e allestimenti, inclusa l'installazione.
  • Spese generali collegate agli investimenti sopra citati, come onorari professionali, consulenze su sostenibilità, studi di fattibilità, azioni informative/pubblicitarie e garanzie fideiussorie.
  • Investimenti immateriali connessi agli investimenti materiali, come software, brevetti, licenze, diritti d'autore e marchi.

Gli investimenti per la realizzazione di impianti di energia da fonti rinnovabili devono rispettare i requisiti di cui all’Articolo 2 del bando).

Gli investimenti sono previsti nei seguenti settori produttivi:

  • Ortofrutticolo
  • Vitivinicolo
  • Lattiero/Caseario
  • Carne
  • Olivicolo
  • Allevamenti minori
  • Cerealicolo/foraggero
  • Florovivaistico
  • Sementiero
  • Altri comparti produttivi

Chi può partecipare

Possono accedere ai benefici le imprese agroindustriali, le imprese agricole singole o associate e le società cooperative che svolgono attività di trasformazione, di trasformazione e commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli di cui all'Allegato I del Trattato, esclusi i prodotti della pesca. 

Sono escluse: 

  • le imprese che effettuano la sola commercializzazione;
  • le imprese in difficoltà, ai sensi degli orientamenti dell’Unione per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale e degli orientamenti dell’Unione in materia di aiuti di stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 3.000.000 Euro

L’aliquota di sostegno è pari al:

  • 60% per impianti di produzione energia rinnovabile; 
  • 65% nel caso di investimenti per l’utilizzo di scarti di produzioni a fini energetici o di economia circolare.

Sono fissati i seguenti massimali:

  • 300.000 Euro di contributo pubblico per ciascuna operazione di investimento;
  • 80.000 Euro quale contributo pubblico minimo per ciascuna operazione di investimento;

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 5 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Area Risorse Ambientali e Produzioni agricole della Direzione Regionale Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Foreste oltreché alle Aree Decentrate Agricoltura (ADA) competenti per territorio.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.