Lazio - Linee di indirizzo per la realizzazione dell’integrazione scolastica in favore degli alunni con disabilità sensoriale visiva e uditiva

Scadenza: 14 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 9.800.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Lazio emana le Linee di indirizzo per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità sensoriale visiva e uditiva per l’anno scolastico 2025-2026. L’obiettivo è promuovere l’inclusione scolastica attraverso interventi finanziati, coordinati e organizzati in rete tra le diverse risorse coinvolte, al fine di migliorare la qualità di vita degli studenti, le relazioni scuola-alunno e garantire pari opportunità

Interventi ammissibili

L’avviso sostiene interventi specifici e idonei per gli allievi con disabilità sensoriale che frequentano i servizi scolastici ed educativi pubblici o paritari presenti sul territorio della Regione Lazio quali: asilo nido pubblici, scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e percorsi IeFP.

L’intervento di assistenza Sensoriale è svolto da una figura professionale e si prefigge i seguenti obiettivi:

  • facilitare la comunicazione, l’autonomia, l’apprendimento, l’integrazione e la relazione tra lo studente la famiglia, la scuola, il gruppo classe ed i servizi territoriali specialistici;
  • rendere accessibili e trasferibili allo studente i contenuti didattici attraverso l’uso di metodologie e di strumenti specifici finalizzati a compensare il deficit sensoriale e migliorare la produzione e comprensione del linguaggio;
  • realizzare l’inclusione scolastica e migliorare la socializzazione con i compagni di classe/scuola.

La fine dell’attività progettuale coincide, per tutte le Istituzioni Scolastiche/Formative, con la fine dell’anno scolastico.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le istituzioni scolastiche/formative del Lazio oggetto del bando e in generale:

  • Asilo nido comunale pubblico
  • Infanzia
  • Primaria
  • Secondaria di primo grado
  • Secondaria di secondo grado
  • Percorsi IeFP

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 9.800.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Il sistema prevede per l’anno scolastico 2025/2026 due casistiche per il cui dettaglio si rimanda alle linee di indirizzo:

  1. Casistica di Conferma d’Ufficio del servizio da parte della Regione Lazio
  2. Casistica Ordinaria a Domanda da parte delle Istituzioni Scolastiche e Formative nonché Comuni/Municipi di riferimento per il nido e l’infanzia comunale pubblica.

Per tutti i dettagli sulle modalità di trasmissione delle istanze e la modulistica specifica si veda con attenzione il par. 2 del bando.

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 10 del bando).

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.