Scadenza: 25 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 9.950.000
Finanziamento Massimo
€1.000.000
Co-finanziamento
90%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Lazio pubblica una manifestazione di interesse con l’obiettivo di implementare la valorizzazione urbana ed economica di ciascun territorio costiero attraverso la realizzazione di interventi finalizzati alla riqualificazione dei lungomari e dei contesti urbani, per assicurare le migliori condizioni di vivibilità, accessibilità e fruibilità, promuovendo un modello di benessere del territorio costiero laziale.

Interventi ammissibili

I progetti dovranno perseguire obiettivi di valorizzazione urbana del territorio e di sviluppo economico, ambientale e sociale, coerenti con le seguenti iniziative:

  1. iniziative per la tutela e la valorizzazione delle risorse ambientali, storiche, artistiche, monumentali e delle aree naturali protette marine e terrestri; 
  2. sistemi organici di servizi pubblici connessi alla fruibilità del litorale, comprensivi di aree di parcheggio attrezzate;
  3. piani di riqualificazione del lungomare e dei contesti urbani, anche mediante realizzazione dell’arredo urbano con l’utilizzo di materiale ecocompatibile ovvero proveniente da sistemi di riciclo di materiali;
  4. realizzazione di un sistema di percorsi ciclabili e pedonali del lungomare, preferibilmente integrati da parcheggi di scambio (auto/bus/bici) strettamente connessi a detti percorsi ciclabili e pedonali, anche a carattere sovra-comunale e alla pedonalizzazione del lungomare anche mediante l’utilizzo di materiale ecocompatibile nel principio del perseguimento di un’economia circolare;
  5. iniziative per la realizzazione di servizi telematici ai fini della valorizzazione turistica e sociale delle risorse del territorio;
  6. adeguamento e realizzazione di percorsi senza barriere architettoniche e di strutture mobili (comunque di facile rimozione) per la creazione di servizi essenziali quali le postazioni per l’assistenza, la sicurezza e il primo soccorso.

L’intervento dovrà essere concluso entro 3 anni dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio della determinazione regionale di approvazione della graduatoria.

Chi può partecipare

Possono presentare manifestazione di interesse, in forma singola o aggregata, i seguenti enti pubblici:

  1. i 21 Comuni del litorale laziale: Montalto di Castro; Tarquinia; Civitavecchia; Santa Marinella; Cerveteri; Ladispoli; Fiumicino; Pomezia; Ardea; Anzio; Nettuno; Latina; Sabaudia; San Felice Circeo; Terracina; Fondi; Sperlonga; Itri; Gaeta; Formia e Minturno;
  2. il Municipio X di Roma Capitale per il litorale di Ostia;
  3. i 2 Comuni isolani: Ponza e Ventotene.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva per il triennio: 9.950.000 Euro

Sono previsti alla società in house Lazio Innova S.p.A. 50.000 Euro per le attività di supporto e di consulenza ai Comuni costieri con una popolazione inferiore ai 15.000 abitanti, per la presentazione di progetti e domande di contributo.

Contributo massimo: 1.000.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 90%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 6 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 10 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 15 del bando).

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.