Regione Lazio
L’avviso stabilisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi riguardo i progetti di ordine regionale e multiregionale per la Regione Lazio per attività volte al miglioramento della competitività del settore vitivinicolo e all’apertura, alla diversificazione o al consolidamento dei mercati.
Ambito dell’avviso è infatti l’adesione al sostegno per:
Le azioni ammissibili sono le seguenti:
I progetti ammessi al sostegno devono avere durata annuale, nel caso di progetti che prevedano l’erogazione di anticipazione le azioni potranno essere svolte a partire dal 16 ottobre 2025 e termine al 15 ottobre 2026, nel caso invece di progetti senza richiesta di anticipazione il termine è stabilito al 30 agosto 2026.
Possono accedere alla misura “Promozione” i seguenti soggetti proponenti:
Dotazione finanziaria complessiva: 1.668.604 Euro
Contributo massimo:
Intensità dell’aiuto: 50%
Il valore progettuale minimo non deve essere inferiore a 100.000 Euro.
Ulteriori dettagli sull’intensità dell’aiuto sono riportati all’Articolo 4 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Pagina web MASAF con Decreto e Allegati
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le modalità operative e procedurali non disciplinate dal bando inerenti la modulistica da utilizzare, i criteri di priorità, le azioni ammissibili, le categorie di spese e la loro eleggibilità, la realizzazione delle attività, le modalità e i termini di rendicontazione delle spese sostenute, sono quelle previste dall’Avviso per la presentazione dei progetti approvato con Decreto direttoriale n. 215195 del 15 maggio 2025.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione. Le spese ammissibili e le spese non ammissibili sono precisate nell’Allegato 10 del Decreto.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio. I criteri di valutazione sono espressi all’Articolo 11 del Decreto e nell’Allegato 11 dello stesso.
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 25 del Decreto). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Area Organizzazioni Comuni dei Mercati e Sistemi di Qualità della Direzione Regionale Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Foreste.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.