La Regione intende finanziare interventi di Supporto Specialistico per l’integrazione scolastica delle allieve e degli allievi con disabilità o in situazioni di svantaggio, non come intervento ad personam, ma come processo di inclusione per l’intero contesto scolastico. Gli interventi devono essere finalizzati alla loro partecipazione attiva ai processi di apprendimento nell’ambito dell’istruzione superiore di secondo grado ed al successo formativo, unitamente alla promozione effettiva di pari opportunità di accesso e permanenza nel sistema educativo, anche nella prospettiva dell’occupabilità degli alunne/alunni.
In sostanza, le attività hanno l’obiettivo di facilitare l’integrazione scolastica, garantire il diritto allo studio, assicurare lo sviluppo delle potenzialità dello studente con disabilità o in situazione di svantaggio nell’apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione.