Scadenza: 31 marzo 2025
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 1.816.500

Finalità

L’intervento è teso a favorire lo sviluppo di un rinnovamento degli impianti a vite da vino e l’introduzione di nuove tecniche di gestione potenzialmente in grado di coniugare crescita e performance economica, con gli obiettivi di sostenibilità sociale e ambientale. L’intervento si articola in azioni di ristrutturazione e di riconversione dei vigneti, ed è finalizzato ad aumentare la competitività e la sostenibilità in tutte le sue dimensioni (economica, ambientale e sociale) del settore vitivinicolo, tramite: 

  • il rafforzamento dell’identità della produzione vitivinicola italiana e dei territori nei quali essa è svolta (dimensione sociale);
  • l’adeguamento dell’offerta nazionale alle sempre più diversificate richieste del mercato (dimensione economica);
  • la maggiore diffusione di tecniche di gestione dei vigneti più razionali e ispirate ai principi della viticoltura sostenibile anche nell’ottica di assicurare, in via prioritaria, il mantenimento della viticoltura nelle aree con particolari sensibilità ambientai (inclusa la viticoltura eroica) e con un elevato valore paesaggistico (dimensione ambientale). 
Condividi