Scadenza: 14 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 13.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Lazio, attraverso l’Avviso, sostiene i progetti delle MPMI del Lazio volti ad adottare alcune soluzioni digitali diffuse e trasversali, idonee ad aumentarne l’efficienza e la competitività.

L’avviso risponde, in particolare, ai seguenti obiettivi specifici del FESR Lazio 2021-2027:

  • Obiettivo Strategico 1 – Europa più competitiva e intelligente
  • Obiettivo Specifico 2 – Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni della ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione

Interventi ammissibili

Ciascun progetto può comprendere le seguenti tipologie di intervento:

  1. la realizzazione della diagnosi digitale completa delle selezioni ex ante e ex post
  2. l’acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttività individuale (digital workplace)
  3. l’adozione di nuovi sistemi di digital commerce e engagement
  4. la migrazione dell’infrastruttura esecutiva di applicazioni aziendali e relativi dati esistenti da server a cloud pubblico (cloud computing); costituisce un diverso intervento ogni migrazione su una delle seguenti Virtual Machine: D.1 application server, D.2 Database Server, D.3 Web Server e D.4 Database Back Up;
  5. l’adozione di sistemi di cyber security

In appendice 4 sono riportate le specifiche tecniche e amministrative degli interventi che consentono di ottenere il contributo.

Le Piccole Imprese e le Medie Imprese devono obbligatoriamente presentare una Diagnosi Digitale ex ante, che preveda gli Interventi di cui alle lettere B, C, D ed E inclusi nel Progetto e una Diagnosi Digitale ex post. Le Micro Imprese non hanno l'obbligo di presentare una Diagnosi Digitale, ma devono allegare obbligatoriamente alla Domanda una Relazione sulla Digitalizzazione che mediante una autovalutazione giustifichi gli Interventi di cui alle lettere B, C e D inclusi nel Progetto.

Attenzione! Non sono ammissibili progetti che prevedano solo interventi di diagnosi digitale.

Tutti gli Interventi devono essere conclusi e quindi oggetto di richiesta di erogazione entro 6 mesi dalla Data di Concessione.

Chi può partecipare

L’intervento è destinato alle MPMI iscritte al Registro delle imprese italiano e con una sede operativa nel Lazio; quest’ultima può essere acquisita prima della erogazione del contributo.

Tutti i progetti devono inoltre:

  • essere realizzati da PMI in forma singola, ad ogni PMI può essere finanziato un solo Progetto;
  • essere riferibili a un'attività imprenditoriale svolta nella o nelle Sedi Operative della PMI Beneficiaria localizzate nel territorio del Lazio

Sono escluse le imprese operanti in attività economiche escluse e prive dei requisiti generali di ammissibilità riportati nell’appendice 2 del bando.

Attenzione! Non sono ammissibili Progetti presentati da PMI che hanno ottenuto un contributo a valere sul precedente Avviso Voucher Digitalizzazione.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 13.000.000 Euro

Contributo minimo: 14.000 Euro

Il contributo massimo concedibile è di 50.000 Euro per le Micro Imprese, 100.000 Euro per le Piccole Imprese e 150.000 Euro per le Medie Imprese.

Il contributo è determinato nella misura indicata di seguito

  • Per la Diagnosi Digitale:
    • Micro impresa - Non ammissibile a contributo  
    • Piccola impresa - 8.162,40 Euro              
    • Media impresa - 21.427,20 Euro
  • Per l’acquisto di nuove applicazioni integrate
    • 2.270,40 Euro cadauna
  • Per l’adozione di nuovi sistemi di Digital Commerce & Engagement
    • Micro impresa - 4.954,80 Euro 
    • Piccola impresa - 8.125,20 Euro              
    • Media impresa - 15.873,60 Euro
  • Per la migrazione dell’infrastruttura esecutiva
    • D.1 Application server - 17.683,20 Euro
    • D.2 Database server - 27.656,40 Euro
    • D.3 Web server - 14.076,00 Euro
    • D.4 Database back up - 5.593,20 Euro
  • Per l’adozione di nuovi sistemi di Cyber Security
    • Micro impresa - Non ammissibile a contributo
    • Piccola impresa - 14.656,80 Euro            
    • Media impresa - 44.917,20 Euro

I contributi sono a fondo perduto e sono concessi a titolo di de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La domanda può essere inviata dalle ore 12 del 10 gennaio 2025 e fino alle ore 17 del 14 febbraio 2025. Il formulario sarà disponibile su GeCoWEB Plus dalle ore 12 dell’8 gennaio 2025.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 4 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 7 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.