Scadenza: 15 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lazio

Dotazione Complessiva
€ 5.000.000
Finanziamento Massimo
€15.240
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione Lazio, attraverso l’avviso, sostiene la partecipazione a fiere internazionali delle PMI regionali al fine di ampliarne l’accesso ai mercati esteri e favorirne i processi di internazionalizzazione

Interventi ammissibili

A ciascuna PMI può essere finanziato un unico Progetto, in forma singola, per la Partecipazione fino ad un massimo di tre Fiere Internazionali, che devono tutte iniziare successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso e concludersi entro il 31 dicembre 2025. 

La Partecipazione alle Fiere Internazionali oggetto del contributo deve promuovere l’attività imprenditoriale svolta della PMI Beneficiaria in una o più Sedi Operative localizzate nel territorio del Lazio e non riguardare attività imprenditoriali che rientrino nelle Attività Escluse. 

Per Fiera Internazionale si intende una manifestazione fieristica, che:  

  • si svolge in uno Stato estero ed è censita nel sito TradeFairDates oppure non è ivi censita, ma il Proponente dimostra in Domanda che non si tratta di un mercato rivolto esclusivamente o prevalentemente ai consumatori finali;
  • si svolge in Italia ed è censita con la qualifica di internazionale nei calendari fieristici nazionali. Ai fini dell’ammissibilità si considerano le Fiere Internazionale incluse nei calendari nazionali relativi agli anni 2024 e 2025 pubblicati sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome (calendario manifestazioni fieristiche - Regioni.it) alla data di pubblicazione dell'avviso sul BUR Lazio.  

La PMI Beneficiaria deve partecipare alla Fiera con un proprio spazio espositivo fisico; non è ammessa la partecipazione tramite spazi espositivi collettivi, anche se in parte riservati alla PMI Beneficiaria.

Chi può partecipare

L’intervento è destinato:

  1. alle PMI 
  2. iscritte al Registro delle imprese italiano e risultanti ivi attive
  3. con una o più Sedi Operative nel Lazio (quest’ultima può essere acquisita prima della erogazione del contributo)

I requisiti di cui ai punti 2 e 3 possono essere acquisiti prima dell’erogazione, ove il Beneficiario, alla Data della Domanda, risulti comunque iscritto e attivo al Registro delle Imprese, anche di un altro Stato membro della UE. 

Attenzione! Ciascun Beneficiario deve inoltre possedere i requisiti generali di ammissibilità riportati nell’Appendice 2 all’Avviso.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 5.000.000 Euro

Il contributo concedibile è pari a 15.240 Euro per ciascuna singola Fiera Internazionale a cui la PMI Beneficiaria partecipa. 

Tale importo totale e omnicomprensivo è determinato dalla somma:  

  • a. dell’importo di 12.700 euro quale somma forfettaria per la partecipazione alla fiera, determinata sulla base della metodologia adottata dall’Autorità di Gestione e approvata dalla Commissione UE con Decisione C(2023) 5956 final del 30/8/2023, ai sensi del comma 1, lettera c, dell’art. 53 del RDC.
  • b. del 20% della somma forfettaria di cui alla lettera a), calcolata automaticamente dalla piattaforma GeCoWEB Plus ai sensi del comma 1 dell’art. 55 del RDC (tasso forfettario), per tenere conto dei costi diretti del personale.  

Il contributo è a fondo perduto ed è concesso a titolo di De Minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Come presentare correttamente la domanda? Assicurati di seguire con attenzione tutti i passaggi indicati all'Articolo 4 del bando in quanto la procedura per ll'invio della candidatura prevede tre diversi step.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 4 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 7 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Attenzione! I quesiti saranno gestiti in ordine di arrivo. Pertanto, non si assicura il riscontro in tempo utile in caso di quesiti formulati nelle 24 ore lavorative prima della chiusura del termine per la presentazione delle Domande. Eventuali risposte a domande frequenti sull’Avviso (FAQ) saranno pubblicate sull’apposita pagina dedicata all’Avviso e si consiglia di monitorare l'eventuale uscita di nuove risposte utili.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.