Scadenza: Fino ad esaurimento risorse
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Monte dei Paschi di Siena

Dotazione Complessiva
€ 50.000
Vai al bando
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Una delle sfide della contemporaneità per le organizzazioni non profit – resa ancora più pressante dalla pandemia – è quella di riuscire a comunicare, raccogliere fondi e portare avanti la vita associativa, nonostante l’impossibilità di presenziare luoghi fisici come sedi, piazze ed eventi nei quali poter coinvolgere i propri donatori e le proprie comunità. La capacità di adattamento alla transizione digitale in corso e la conseguente digitalizzazione del Terzo Settore potrebbero influire sulla sostenibilità o, in alcuni casi, sulla sopravvivenza vera e propria delle organizzazioni.

In tale contesto, con questo bando si intendono offrire nuove opportunità a tutti quegli Enti del Terzo Settore che si vorranno impegnare nel seguire un percorso personalizzato con l’obiettivo di accrescere le proprie competenze digitali ed elaborare un piano di crescita digitale delle proprie organizzazioni. Le organizzazioni senza scopo di lucro del territorio senese che ne faranno richiesta, potranno accedere ad un periodo di supporto e accompagnamento durante il quale avranno modo di focalizzare i loro bisogni ed i loro obiettivi nell’ambito della digitalizzazione e della raccolta fondi online ed attivare risorse, strumenti e canali utili al raggiungimento degli stessi.

Interventi ammissibili

Il bando prevede l’offerta di opportunità digitali a tutti gli Enti del Terzo Settore che si vorranno impegnare in un percorso personalizzato con l’obiettivo di accrescere le proprie competenze ed elaborare un piano di crescita delle proprie organizzazioni, accedendo ad un periodo di supporto e accompagnamento, durante il quale avranno modo di focalizzare i loro bisogni ed i loro obiettivi nell’ambito della digitalizzazione e della raccolta fondi online ed attivare risorse, strumenti e canali utili al raggiungimento degli stessi.

Il percorso personalizzato è diviso in più fasi, come di seguito indicato:

  • Fase 1 - Digital Help Desk

Il servizio offrirà la possibilità di prenotare una prima consulenza online (sul sito web di Feel Crowd) per fare il punto sullo stato dell’arte e sui bisogni digitali dell’organizzazione.

  • Fase 2 - Scelta del percorso

Con le organizzazioni selezionate sarà organizzato un secondo incontro in cui, partendo dal piano proposto nel report e indicando gli obiettivi di crescita, sarà concordato un pacchetto servizi (cfr. Appendice, pagg. 4-6 del bando), da un minimo di 3 fino ad un massimo di 7 voucher.

  • Fase 3 - Attivazione dei Servizi Digitali

Attivazione di strumenti digitali ad-hoc, stabiliti assieme agli esperti (sito web; social network; logo e grafiche; servizi Google; strumenti di donor care; video).

  • Fase 4 - Follow-Up

Servizio di consulenza step by step in itinere per approfondire contenuti da realizzare, funzioni tecniche degli strumenti e strategie di comunicazione o raccolta fondi.

Chi può partecipare

Possono partecipare le Organizzazioni Non Profit (ONP) aventi sede legale e operativa nella provincia di Siena.

Entità del contributo

Il percorso sarà suddiviso in più fasi e sarà attivabile fino ad esaurimento delle risorse stanziate dalla Fondazione per un ammontare di 50.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Nella fase 2, il bando specifica che verrà stabilito un pacchetto servizi che prevede l’erogazione di voucher, assicurati di prenderne visione prima di procedere con la candidatura (Cfr. Appendice, pagg. 4-6 del bando).

Prenditi del tempo per verificare le modalità di partecipazione (Cfr. pag. 4 del bando). Il bando indica quali sono gli step da seguire affinché la tua candidatura sia completa, assicurati di effettuare ogni passaggio!

Per ulteriori chiarimenti prendi pure contatto diretto con l’ente finanziatore ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.