incrementare il numero di persone non autosufficienti che potrà ricevere assistenza indiretta, al fine di garantire agli stessi la necessaria assistenza personale per il mantenimento presso il proprio domicilio attraverso l’alleggerimento degli oneri di cura;
favorire la possibilità, per i familiari, con particolare riferimento alle donne, di permanere/reintrodursi nel circuito lavorativo offrendo le condizioni per proseguire o intraprendere un’attività lavorativa o percorsi di formazione professionale o istruzione, mediante alleggerimento dei carichi di cura;
favorire l’occupazione regolare dei lavoratori che prestano la propria opera come badanti.