Regione Liguria
La Regione con il bando intende promuovere azioni atte a tutelare i grandi carnivori limitandone l’impatto sul settore zootecnico, garantendo il mantenimento dell’agricoltura tradizionale nonché la salvaguardia, il ripristino ed il miglioramento della biodiversità. Allevare al pascolo, in condizioni di sicurezza, limitando l’interferenza dei grandi carnivori sulle specie allevate, garantisce il manifestarsi delle corrette dinamiche etologiche della mandria, essenziali per il benessere, la salute e la fertilità degli animali allevati.
L’intervento prevede la presenza e l’utilizzo di strumenti di prevenzione dagli attacchi che siano già nella disponibilità del richiedente, quali la custodia continua, l’uso di specifiche recinzioni (fisse semipermanenti o mobili, elettrificate o senza protezione elettrica) per il pascolamento e/o il ricovero notturno degli animali e l’impiego di cani da difesa del bestiame. Questi interventi aiutano gli allevatori a convivere con i predatori, evitando comportamenti lesivi nei confronti di questi ultimi e allo stesso tempo contrastando il progressivo abbandono dei pascoli.
L’intervento prevede un periodo di impegno di 5 anni.
Per accedere all’intervento devono essere soddisfatti tutti i seguenti criteri di ammissibilità:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.863.333 Euro.
L’intervento prevede un pagamento annuale per ettaro di superficie pascolata al fine di garantire la presenza dell’attività zootecnica con quella di grandi carnivori, ed è sottoposto alle fasce di degressività come riportato nella tabella pagina 6 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. pagg. 7-8 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente recapito telefonico: +39 010 548.51
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.