Scadenza: 10 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Liguria

Dotazione Complessiva
€ 2.100.000
Finanziamento Massimo
€150.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento, che rappresenta il naturale proseguimento delle sottomisure M16.1 e M16.2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2022, viene attuato dai Gruppi Operativi del Partenariato europeo per l’innovazione (PEI), al fine di affrontare le seguenti esigenze:

  • promuovere la cooperazione e l’integrazione fra le diverse componenti dell'AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System) per introdurre e diffondere le innovazioni;
  • promuovere la raccolta e la diffusione di informazioni adeguate alle esigenze delle imprese;
  • migliorare l’offerta informativa e formativa;
  • promuovere la formazione e il sistema della consulenza;
  • promuovere l’utilizzo degli strumenti digitali;
  • stimolare la partecipazione delle imprese alla messa a punto di innovazioni.

Interventi ammissibili

Il GO, appositamente costituito, deve attuare il Progetto di cooperazione, finalizzato allo sviluppo, collaudo, adattamento, introduzione e diffusione di nuove idee, quali innovazioni di prodotti, processi, tecniche, tecnologie, impianti, strumenti, prassi, servizi e modelli gestionali, contabili e organizzativi, compreso pratiche esistenti, applicate in un nuovo contesto geografico o ambientale.

Il sostegno è concedibile esclusivamente per i Progetti di cooperazione, che riguardano il comparto agricolo. Ai fini dell’ammissibilità i Progetti devono prevedere almeno una delle seguenti attività:

  • azioni pilota per validare (test) e verificare l’applicabilità e/o l'adozione delle innovazioni già messe a punto dalla ricerca o in fase sperimentale;
  • azioni di sviluppo di nuovi processi, pratiche, tecnologie, prodotti o servizi nuovi o migliorati, prima dell’immissione sul mercato;
  • collaudo, adozione e adattamento di innovazioni già esistenti, ma ancora da contestualizzare nelle realtà produttive, territoriali e ambientali liguri.

Nell’ambito di ciascun settore il Progetto deve riguardare esclusivamente un’unica tematica, tra quelle riportate nella seguente tabella pagina 5 del bando, per ciascuna delle quali viene assegnata una specifica dotazione finanziaria.

Per maggiori informazioni consultare l’articolo 7 del bando.

Chi può partecipare

Il beneficiario del sostegno è il Gruppo Operativo (GO), che può adottare una delle forme giuridiche previste dall’ordinamento giuridico italiano, riconducibile a:

  • forme giuridico-societarie previste dal Codice civile o previste da leggi speciali (es. reti - soggetto);
  • raggruppamenti temporanei (es. associazioni temporanee di scopo).

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.100.000 Euro, ripartiti tra i seguenti settori:

  • floricoltura 750.000 Euro
  • olivicoltura 450.000 Euro
  • viticoltura 450.000 Euro
  • zootecnia 300.000 Euro
  • trasversale agricolo 150.000 Euro

Il sostegno è concesso sotto forma di sovvenzione a fondo perduto, pari al 100% della spesa ammissibile. Sono finanziabili Progetti di cooperazione con una spesa ammissibile massima di 150.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Le domande di sostegno, pena la non ricevibilità, devono essere presentate a decorrere dal 02 luglio 2025 ed entro e non oltre il 10 settembre 2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 9, pag. 10 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente recapito: +39 010 548.51

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.