Regione Liguria
La Regione Liguria ha costituito, presso FI.L.S.E. S.p.A., un fondo per il sostegno di programmi di investimento e di sviluppo delle attività di PMI realizzati nel territorio regionale per sostenere “la ripresa degli investimenti produttivi per conseguire un potenziamento della base produttiva, il suo sviluppo tecnologico, la sua competitività e l’occupazione”, attraverso uno strumento finanziario combinato con sovvenzioni nella forma di contributo a fondo perduto e interventi in forma di contributo a fondo perduto. Il bando per la presentazione delle domande di accesso al fondo si propone di sostenere gli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese al fine il potenziamento della loro base produttiva, lo sviluppo tecnologico, il rafforzamento della loro competitività e dell’occupazione.
Il fondo per il sostegno di programmi di investimento e di sviluppo delle attività di PMI realizzati nel territorio regionale è articolato nelle seguenti tre linee:
Sono ammissibili all’agevolazione i programmi d’investimento diretti:
Sono ammissibili le spese riferite a programmi di investimento avviati a far data dal 1° settembre 2024, purché non materialmente completati o pienamente attuati alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
Gli investimenti ammessi ad agevolazione devono essere realizzati nell’ambito di strutture operative dell’impresa localizzate nel territorio della regione Liguria, che risultino regolarmente censite presso la CCIAA.
Per maggiori informazioni consultare l’articolo 3, pagina 35 e seguenti del bando.
Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile), costituite e iscritte al Registro delle imprese, che esercitano con regolare autorizzazione o altro titolo riconosciuto, attività ricettivo – alberghiera.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 30.000.000 Euro.
L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto nella misura del 50% dell’importo del programma di investimento ammissibile e fino all’ importo massimo non superiore a 200.000 Euro, nel rispetto del regime “de minimis”, di cui al Regolamento della Commissione 2023/2831 del 13 dicembre 2023 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis” (GUUE L del 15.12.2023.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le domande potranno essere inviate dal lunedì alla domenica dalle ore 8.30 alle ore 17.30. La misura sarà attiva dal 31 marzo al 7 aprile 2025. La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 20/03/2025.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 4, pag. 36 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 3, pag. 41 e ss e Allegato 5 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 4, pag. 44 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.