Regione Liguria
Per rendere effettivo il diritto allo studio e all’istruzione a tutti gli alunni delle scuole statali e paritarie primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, residenti in Liguria nell’anno scolastico di riferimento, la Regione ai sensi della legge regionale n. 15/2006 ha istituito borse di studio da erogarsi in rapporto alle spese sostenute dalle famiglie e certificate. La borsa di studio viene attribuita alle famiglie degli alunni su graduatoria decrescente e differenziata in base alla percentuale di incidenza delle spese scolastiche ammissibili e certificate sulla situazione reddituale risultante dall’attestazione I.S.E.E. 2023 in corso di validità del nucleo familiare dell’alunno per il quale si richiede la borsa di studio.
La borsa di studio è concessa al nucleo familiare per ogni figlio frequentante le scuole statali e paritarie medie e superiori nell'anno scolastico di riferimento.
La borsa di studio viene erogata sulla base delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto di libri di testo, dizionari ed atlanti. Le spese devono essere autocertificate e giustificate da idonea documentazione valida ai fini fiscali in possesso del richiedente, anche nel caso di acquisti effettuati on line.
L’importo massimo della borsa di studio, differenziato per i diversi ordini di scuola, è il seguente:
La partecipazione a più graduatorie relative alle borse di studio di cui alla l.r. 15/2006 (spese per frequenza + spese per libri di testo) non può portare al superamento dell’entità massima della borsa di studio, stabilita in 1.300 Euro.
Per l’anno scolastico 2022/2023 le borse di studio sono erogate secondo le seguenti percentuali delle spese sostenute e documentate (fino ad esaurimento delle risorse disponibili):
Pagina web per formulari e documenti
Bando residenti nel comune di Genova
Bando comuni Liguria escluso Genova
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande potranno essere inoltrate dal 25/09/2023 al 30/11/2023.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti indirizzi e-mail:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.