Regione Liguria
La Regione con il bando intende erogare contributi economici ai Comuni della Liguria per la realizzazione di manifestazioni storiche e tradizionali realizzate da almeno 15 anni, anche non consecutivi, dal 1° giugno al 30 novembre 2025. Il contributo disciplinato dal presente Avviso è concesso con l’obiettivo di valorizzare e contribuire a qualificare ulteriormente le manifestazioni storiche e tradizionali in termini di durata, accessibilità, servizi e esperienze turistiche, al fine di arricchire l’offerta turistica regionale, migliorare la gestione dei flussi turistici, allungare la stagione turistica offrendo occasioni di visita ed esperienze nei diversi mesi dell’anno anche al fine di contrastare il fenomeno dell’over-tourism.
La manifestazione per cui si richiede il contributo deve essere realizzata da almeno 15 anni, anche non consecutivi, dal 1° giugno al 30 novembre 2025 e:
La partecipazione alla procedura in oggetto è riservata ai Comuni della Liguria. In merito alla manifestazione storica e tradizionale segnalata, il Comune non deve aver ottenuto o richiesto altri contributi alla Regione Liguria a sostegno delle spese indicate nel preventivo presentato nell’istanza e che saranno successivamente rendicontate.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 220.000 Euro.
Il sostegno consiste in un contributo a fondo perduto a favore di ciascun Comune della Liguria per la realizzazione di una manifestazione storica e tradizionale. Il contributo a fondo perduto viene concesso fino alla misura massima del 50% della spesa ammissibile preventivata e poi rendicontata dal Comune e, comunque, entro il limite di contribuzione di 5.000 Euro per l’organizzazione o co-organizzazione di manifestazioni storiche e tradizionali.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 5, pag. 8 e ss. del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 6, pagg. 10 -11 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti indirizzi email: patrizia.mussi@regione.liguria.it oppure sabrina.cipriani@regione.liguria.it specificando in oggetto “Chiarimenti Avviso contributi Comuni – Manifestazioni storiche e tradizionali 2025”.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.