Regione Liguria
La Regione con il bando sostenere l’avviamento alla pratica del nuoto di bambini e adolescenti attraverso un percorso che muove dalla familiarizzazione con l’ambiente acquatico per giungere ad uno più strutturato e specifico legato alla vera e propria attività natatoria. L’avviso, in particolare, si pone come obiettivo di perseguire il benessere psicofisico dei bambini e degli adolescenti promuovendo la diffusione della pratica del nuoto a livello non agonistico attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto alle famiglie, a titolo di rimborso totale o parziale delle spese sostenute per l’iscrizione e la frequenza ai corsi per una durata non inferiore ai sei mesi.
La misura interviene a sostegno delle spese sostenute per la pratica sportiva del nuoto non agonistico dei minori, nel corso della stagione sportiva 2025/2026.
Possono presentare domanda di ammissione a contributo esclusivamente:
La misura è altresì estesa ai minori di età compresa fra i 3 e i 14 anni (nati tra il 1° gennaio 2011 e il 31 dicembre 2022) sottoposti a tutela.
Il soggetto, praticante la disciplina indicata, dovrà risultare iscritto ad un’associazione sportiva o società sportiva dilettantistica avente sede legale in Liguria e iscritta nel Registro Nazionale delle Associazioni sportive dilettantistiche (RAS) o alla “Sezione parallela CIP" del registro medesimo. La frequenza dei corsi dovrà avvenire esclusivamente presso impianti natatori ubicati sul territorio ligure.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.900.000 Euro.
Al richiedente viene riconosciuto ed erogato un voucher quantificato nella misura massima di 500 Euro a titolo di rimborso per le spese di iscrizione e partecipazione al corso.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente on line, accedendo mediante Spid o Cie al sistema Bandi on line dal sito internet www.filse.it, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it, a partire dalle ore 8.30 del 1 ottobre 2025 alle ore 23.59 del 31 ottobre 2025. I contenuti della domanda sono visionabili in modalità offline a partire dal 15 settembre 2025 sullo stesso sito.
Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito all’Ente per accertarti che siano ancora disponibili fondi.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: infobandi@filse.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.