Regione Liguria
Il bando intende rafforzare le azioni di contrasto della violenza di genere e potenziare la rete regionale dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere attraverso l’erogazione di contributi per l'istituzione di nuovi centri e/o per il potenziamento di quelli esistenti.
Ai fini del bando, i Centri per Uomini autori o potenziali autori di violenza di genere (C.U.A.V.), sono strutture il cui personale attua i programmi rivolti agli autori di atti di violenza domestica e sessuale e di genere, per incoraggiarli a adottare comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali, al fine di modificare i modelli comportamentali violenti e a prevenire la recidiva. Tali programmi possono essere realizzati sia all’interno sia all’esterno delle mura penitenziarie.
Gli interventi ammissibili riguardano due linee di azione:
Attenzione! Sono ammissibili le spese sostenute entro il 31/12/2024 per la realizzazione degli interventi.
Possono beneficiare del contributo gli Enti ed organismi del Terzo Settore che abbiano maturato comprovate esperienze e competenze nell’ambito degli interventi di presa in carico e accompagnamento degli uomini autori di violenza aiutandoli ad acquisire consapevolezza sulle conseguenze della violenza agita e nella riflessione su modelli relazionali paritari e sulla genitorialità positiva, per un periodo di almeno 3 anni consecutivi.
È ammessa per i soggetti sopra citati la possibilità di operare di concerto, intesa o in forma associata con altri Enti del Terzo Settore e\o istituzioni pubbliche, locali e sanitarie.
Ulteriori requisiti dei soggetti ammissibili sono riportati all’art. 4 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 211.400 Euro
Il finanziamento massimo ammonta a:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si consiglia di leggere con particolare attenzione l'Allegato 1 del bando "Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano sui requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere" per avere un chiaro quadro degli obiettivi e dei requisiti che tali centri possiedono al fine di realizzare un progetto pertinente (Cfr. pagg. 7-17 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 5, pagg. 20-21 del bando).
È molto importante leggere con attenzione i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. Art.8, pagg. 22-25 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.