La Regione Liguria con il bando, per il quinquennio 2023/2027 si pone i seguenti obiettivi:
Fornire una assistenza tecnica differenziata agli apicoltori in base al loro diverso livello di specializzazione che permetta a tutti l’accesso alla ricerca, all’innovazione, allo scambio di conoscenze e alla formazione.
Sviluppare metodologie di allevamento e tecniche di produzione più moderne e razionali con accesso alle nuove tecnologie ed alla digitalizzazione.
Promuovere lo scambio di informazioni qualificate mediante creazioni di reti di apicoltori ed incontri periodici.
Contrastare la varroasi e le altre patologie dell’alveare.
Sostenere l’aumento del patrimonio apistico
Sviluppare le capacità professionali degli apicoltori e la loro redditività.
Potenziare i servizi di divulgazione, informazione ed assistenza tecnica.
Migliorare la qualità delle produzioni.
Migliorare la competitività e ridurre i costi di produzione.
Migliorare il posizionamento sui mercati anche tramite l’informazione del consumatore.
Mitigare e prevenire i danni dovuti ai cambiamenti climatici.