Scadenza: 31 ottobre 2023
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Liguria

Dotazione Complessiva
€ 87.269
Co-finanziamento
40%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La misura “Investimenti” è una misura attivata nell’ambito del Piano Strategico Nazionale 2023/2027 per il settore vitivinicolo, volta all’adeguamento delle strutture aziendali per migliorare il rendimento globale delle imprese, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda di mercato e al conseguimento di una maggiore competitività in termini di risparmi energetici, efficienza globale nonché trattamenti sostenibili.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente le spese riferite all’acquisto di macchine, attrezzature, contenitori nuovi per la vinificazione delle uve e la lavorazione, stoccaggio e commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, indicati alla sezione 6 del bando, “Catalogo degli investimenti”.

Le spese, per essere ammissibili, devono essere sostenute entro il 30 giugno 2024.

Attenzione! Sono ammessi esclusivamente progetti di durata annuale.

Chi può partecipare

Sono autorizzate a presentare domanda di sostegno le imprese di tutte le dimensioni (MPMI, imprese intermedie e grandi imprese) operanti nel settore vitivinicolo, con sede operativa sul territorio regionale, e che svolgono almeno una delle seguenti attività:

  1. la produzione di mosto di uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da esse stesse ottenute, acquistate, o conferite dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
  2. la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da esse stesse ottenuti, acquistati o conferiti dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
  3. l’elaborazione, l’affinamento e/o il confezionamento del vino conferito dai soci, e/o acquistato anche ai fini della sua commercializzazione. Sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti oggetto del sostegno;
  4. la produzione di vino attraverso la lavorazione delle proprie uve da parte di terzi vinificatori qualora la domanda sia rivolta a realizzare ex novo un impianto di trattamento o una infrastruttura vinicola, anche ai fini della commercializzazione.

Attenzione! I contributi non sono concessi alle imprese in difficoltà.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 87.269 Euro

Il contributo è concesso a saldo ed è pari al 40% della spesa effettivamente sostenuta.

Attenzione! Il contributo è ridotto come segue se a realizzare gli investimenti è:

  • un’impresa intermedia: 20% della spesa effettivamente sostenuta
  • una grande impresa: 19% della spesa effettivamente sostenuta

La spesa totale dell’investimento non può essere inferiore a 2.500 Euro e non può superare i 30.000 Euro, pena la non ammissibilità della domanda.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Aggiornamento al 25/08/2023. L’ultimo giorno utile per la presentazione della domanda di aiuto è il 31 ottobre 2023 mentre gli investimenti eventualmente ammessi potranno essere realizzati entro il 30 giugno 2024.

Le domande di aiuto per beneficiare del premio dovranno essere presentate in modalità telematica all’Organismo Pagatore AGEA entro il 31 luglio 2023 e dovranno essere altresì consegnate in forma cartacea e corredate dalla relativa documentazione alla Regione Liguria entro il giorno 11 agosto 2023 (Cfr. sez. 14, pag. 9 del bando).

Si informa che, il dirigente del Settore Politiche Agricole e della Pesca della Regione Liguria con propri atti può eventualmente aggiornare il Catalogo degli investimenti provvedendo ad inserire/modificare i sotto interventi. Si consiglia, dunque, di rimanere sempre aggiornati tramite le pagine e i canali di comunicazioni ufficiali della Regione.

Verifica con attenzione le spese ammissibili e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. sez. 11, pag. 8 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. sez. 12, pagg. 8-9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.