Liguria – Specializzarsi per competere 2024: voucher a rimborso dei costi di iscrizione a Master e Corsi di perfezionamento

Scadenza: 2 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Liguria

Dotazione Complessiva
€ 3.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando mira a rafforzare la formazione post secondaria al fine di migliorare e sostenere l’accesso all’istruzione terziaria dei giovani laureati residenti in Liguria di età inferiore a 35 anni, tramite l’assegnazione di voucher, a copertura totale o parziale delle spese di iscrizione a corsi di perfezionamento post-laurea e Master di I e II livello.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili le iscrizioni a:

  • master post-laurea di I e II livello che rilascino non meno di 60 CFU o 60 CFA. Tali percorsi devono concludersi con una prova di valutazione per il rilascio del titolo finale. L’acquisizione del titolo finale è condizione necessaria per il riconoscimento del voucher.
  • corsi di perfezionamento post-laurea con una durata minima pari a 200 ore. Tali percorsi devono prevedere un attestato di partecipazione con frequenza obbligatoria che certifichi le competenze acquisite.

È possibile scegliere percorsi realizzati su tutto il territorio nazionale, senza vincoli relativi all’ambito di interesse e alle modalità di erogazione, sempre che siano erogati da:

  • università italiane, pubbliche e private accreditate e autorizzate al rilascio dei titoli dal MUR;
  • istituzioni di istruzione superiore AFAM pubbliche e private presenti a livello regionale e nazionale, riconosciute e autorizzate al rilascio dei titoli dal MUR.

Il percorso formativo dovrà concludersi:

  • entro 24 mesi per i master di I e II livello con l’acquisizione del titolo;
  • entro 18 mesi per i corsi di perfezionamento con l’acquisizione dell’attestato di partecipazione.

È possibile ottenere il voucher per un solo percorso formativo già avviato ma non concluso oppure non ancora avviato e con iscrizione già perfezionata.

Chi può partecipare

Possono beneficiare del contributo le persone fisiche in possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea triennale/diploma accademico di primo livello, laurea specialistica/magistrale, laurea specialistica/magistrale a ciclo unico, diploma accademico di secondo livello o laurea vecchio ordinamento, anche conseguiti all’estero;
  • residenza in Liguria;
  • età sino ai 35 anni;
  • iscrizione perfezionata ad un Master/corso di perfezionamento post-laurea per il quale si chiede il voucher.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 3.000.000 Euro

Il finanziamento massimo ammonta a:

  • 6.000 Euro per i Master di I e II livello;
  • 3.000 Euro per i corsi di perfezionamento post-laurea.

Nel caso di Master di I e II livello o corsi di perfezionamento post-laurea svolti prevalentemente a distanza o integralmente a distanza, considerato anche il costo di iscrizione mediamente inferiore di tali percorsi, l’importo massimo rimborsabile per ogni singola domanda di voucher è pari a:

  • 3.000 Euro per i Master di I e II livello;
  • 1.500 Euro per i corsi di perfezionamento post-laurea

Ricorda! Può essere richiesto il rimborso per i soli costi di iscrizione al Master/Corso di perfezionamento.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La trasmissione delle domande di contributo può avvenire esclusivamente dal 10 aprile 2024 al 2 aprile 2025.

È molto importante leggere con attenzione i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. Art. 12, pag. 32 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 14, pagg. 33-34 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l'Ente finanziatore al seguente indirizzo e-mail: infobandi@filse.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.