Scadenza: 15 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lombardia

Dotazione Complessiva
€ 100.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’iniziativa è finalizzata al potenziamento e valorizzazione degli impianti sportivi pubblici, ubicati in Lombardia, per una maggiore fruibilità, attrattività e sostenibilità gestionale degli stessi, attraverso il sostegno di interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza, riqualificazione e valorizzazione degli impianti sportivi esistenti, per poter offrire ai cittadini lombardi la possibilità di una pratica sportiva in impianti sicuri.

Interventi ammissibili

Gli interventi devono essere realizzati unicamente su impianti sportivi esistenti di proprietà pubblica ed ubicati in Lombardia iscritti ed aggiornati nell’Anagrafe degli impianti sportivi regionale alla data del 30/04/2025. Ciascun soggetto potrà presentare una sola domanda, che dovrà essere riferita ad un unico impianto sportivo. L’area o l’immobile oggetto di intervento deve essere già nelle disponibilità dell’Ente Pubblico a titolo di proprietà. Con riferimento alle Norme CONI per l’impiantistica sportiva, sono ammissibili interventi riguardanti:

  • la riqualificazione di impianti sportivi (recupero funzionale, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, abbattimento delle barriere architettoniche, miglioramento sismico, efficientamento energetico, messa a norma e messa in sicurezza);
  • il miglioramento e la riqualificazione degli spazi per i servizi di supporto all’attività sportiva, per incrementare la fruibilità dell’impianto, migliorare la sostenibilità gestionale, qualificare l'offerta dei servizi;
  • l’ampliamento o il completamento degli impianti sportivi;
  • l’ampliamento degli spazi per l’attività sportiva;
  • rigenerazione di impianti sportivi non funzionanti o parzialmente funzionanti;
  • realizzazione di spazi aggiuntivi ed aree sussidiarie, funzionali all’impianto sportivo.

Gli interventi non devono essere stati avviati al momento alla data di pubblicazione del Bando. Sono ammesse anche le palestre ad uso scolastico, solo se aperte al pubblico in orario extra-scolastico. Il termine massimo entro cui gli interventi dovranno essere realizzati è il 31/12/2027.

Chi può partecipare

Possono partecipare Comuni, in forma singola o associata, in qualità di proprietari di impianti sportivi pubblici di uso pubblico.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 100.000.000 Euro, di cui 30.000.000 Euro a fondo perduto.

La quota destinata a fondo perduto è così suddivisa:

  • risorse assegnabili fino a 9.000.000 Euro per la Linea 1 “piccoli interventi”, cioè che prevedono un contributo regionale massimo pari a 300.000 Euro;
  • risorse assegnabili fino a 21.000.000 Euro per la linea 2 “grandi interventi”, cioè che prevedono un contributo regionale massimo fino a 700.000.

Almeno il 50% della dotazione finanziaria complessiva, per entrambe le Linee, sarà assegnata ai Comuni con popolazione residente fino a 15.000 abitanti, risultante dall'ultimo dato ufficiale disponibile dell'Istituto nazionale di statistica. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto a carico di Regione Lombardia calcolato sulle sole spese ammesse a contributo concesso:

  • fino all’80% ai comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti, risultante dall'ultimo dato ufficiale disponibile dell'Istituto nazionale di statistica;
  • fino al 50% ai Comuni con popolazione residente superiore a 5.000 abitanti, risultante dall'ultimo dato ufficiale disponibile dell'Istituto nazionale di statistica.

Il contributo erogabile sarà suddiviso in due linee di finanziamento distinte e sarà pari a:

  • Per la linea L1 “piccoli interventi”, un massimo pari a 300.000 Euro e un minimo pari a 70.000 Euro;
  • Per la linea L.2 “grandi interventi”, un massimo pari a 700.000 Euro ed un minimo pari a 300.001 Euro.

Ulteriore possibilità di finanziamento opzionale che potrà essere richiesta dai soggetti beneficiari direttamente ad ICSC per la quota di progetto non coperta da contributo regionale, potrà avvenire attraverso la concessione di un mutuo a tasso agevolato dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. (ICSC). La quota destinata a tale finanziamento ammonta a 70.000.000 Euro. I mutui avranno un ammortamento di durata fino a 25 anni e saranno concessi ad un tasso determinato secondo il “Piano dei tassi” che verrà allegato al Bando. I mutuatari avranno la possibilità di ottenere l’abbattimento della quota d’interesse da parte dell’ICSC a valere sul Fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti all’impiantistica sportiva: il contributo in conto interessi a supporto della presente iniziativa è stabilito nella misura dell’1%. Per la concessione dei contributi è necessario acquisire il parere favorevole del CONI sul progetto di fattibilità tecnico economica ovvero esecutivo, ed è fatta salva la possibilità per i mutuatari di ottenere l’applicazione di agevolazioni in conto interessi più convenienti, se presenti in altre iniziative attive di ICSC (es. Bando “Sport Missione Comune 2024” per mutui a totale abbattimento degli interessi per gli Enti locali).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande potranno essere presentate dal 03/06/2025 al 15/07/2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. pag. 19 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. pag. 20 del bando).

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.